Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Non si ferma all’alt. Inseguito dai Carabinieri, finisce con l’auto fuori strada
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Non si ferma all’alt. Inseguito dai Carabinieri, finisce con l’auto fuori strada
Cronaca

Non si ferma all’alt. Inseguito dai Carabinieri, finisce con l’auto fuori strada

Si è verificato a Lavello sulla S.P. 48. Il conducente, rimasto ferito, è agli arresti domiciliari. Si cerca l'altro occupante dell'auto

Redazione Web 14 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 13 maggio 2024 – Nella nottata di domenica scorsa, i Carabinieri della Stazione di Lavello hanno tratto in arresto, per resistenza a pubblico ufficiale, un cittadino di 31 anni.

- Advertisement -
Ad image

I militari, impegnati in un posto di controllo lungo la S.P. 48, hanno intimato l’“ALT” ad un’autovettura che sopraggiungeva con a bordo due individui, i quali, alla vista degli operanti, non si sono fermati dandosi a precipitosa fuga, cercando di far perdere le loro tracce.

N’è scaturito un inseguimento, per diversi chilometri, che si è concluso a seguito della perdita del controllo del mezzo in fuga, finito contro un muretto in cemento armato.

Il passeggero si è dileguato , a piedi, nei terreni agricoli circostanti, facendo perdere le proprie tracce, mentre il conducente è stato prontamente bloccato dai Carabinieri della Stazione di Lavello e della Radiomobile, intervenuta in ausilio.

L’uomo, che è stato dichiarato in arresto, a seguito delle ferite riportate nel sinistro, è stato prontamente trasportato in ospedale dai sanitari del 118 e giudicato guaribile in cinque giorni.

Dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la propria abitazione, in regime di arresti domiciliari.

Si rappresenta che il procedimento penale è nella fase delle indagini preliminari per cui vige il principio di presunzione di innocenza dell’indagato fino a condanna definitiva.

L’arresto rappresenta una concreta testimonianza del lavoro che stanno svolgendo i militari del Maggiore Antonino Di Noia, Comandante della Compagnia di Venosa, che evidenzia l’importanza dell’azione preventiva e del presidio del territorio lungo i confini con le regioni limitrofe, attività svolta quotidianamente dalle Compagnie e dalle Stazioni Carabinieri, imprescindibili presidi di legalità e sentinelle delle zone soprattutto di frontiera.

Potrebbe interessarti anche:

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Redazione Web 14 Maggio 2024 14 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tragedia a Pignola, operaio di 55 anni muore schiacciato
Successivo L’ospedale di Lagonegro si rafforza con l’attività ambulatoriale e chirurgica di Otorinolaringoiatria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?