Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Confermate le 5 bandiere blu alle coste lucane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Confermate le 5 bandiere blu alle coste lucane
Ambiente e Territorio

Confermate le 5 bandiere blu alle coste lucane

Redazione 14 Maggio 2024
Condividi
Condividi

“Sono state confermate le 5 bandiere blu alle coste lucane, 4 sulla fascia ionica, Nova Siri, Policoro, Pisticci e Metaponto, e Maratea sul Tirreno”.
Lo comunica in una nota l’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, all’esito del riconoscimento assegnato nell’ambito di un programma condotto dall’organizzazione non-governativa e no-profit “Foundation for Environmental Education”.

- Advertisement -
Ad image

“Vengono riconosciute – continua Latronico – le azioni di valorizzazione e di tutela ambientale promosse in questi anni con interventi nel settore della salvaguardia della risorsa idrica, del miglioramento dei processi di depurazione e della tutela delle acque di balneazione; oltre che nell’ambito delle azioni di mitigazione ambientale

Le strategie di intervento definite nei programmi approvati in questa legislatura (Pnrr, React Eu, Fesr e Fondo di Sviluppo e Coesione)- conclude Latronico – garantiranno il finanziamento e la realizzazione di numerosi altri progetti per valorizzare la qualità ambientale del nostro mare e delle nostre coste, patrimonio inestimabile di biodiversità e notevole attrattore turistico fondamentale per lo sviluppo economico della nostra regione”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Redazione 15 Maggio 2024 14 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riparte la ferrovia della Magna Grecia: collegherà Puglia, Basilicata e Calabria
Successivo A Potenza la fotografia del volontariato Caritas in Italia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?