Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Volontari dell’associazione Fibrosi Cistica in piazza a sostegno della ricerca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Volontari dell’associazione Fibrosi Cistica in piazza a sostegno della ricerca
Cultura ed EventiSaluteSenza categoria

Volontari dell’associazione Fibrosi Cistica in piazza a sostegno della ricerca

Domenica, 12 maggio, Festa della Mamma, saranno raccolti fondi per sostenere la ricerca con l'offerta di piantine di rose, o in alternativa di ortenzia o dipladenia

Redazione Web 10 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 10 maggio 2023 -Anche quest’anno, domenica 12 maggio,in occasione della Festa della Mamma, su molte piazze lucane e su tutto il territorio nazionale i volontari della “Lega Italiana per la lotta Contro la Fibrosi Cistica” saranno impegnati nella raccolta di fondi a sostegno ella ricerca e dell’attività dell’associazione.
Verrà donata una piantina di rose, o in alternativa di ortenzia o dipladenia, a quanti vorranno offrire un contributo.

- Advertisement -
Ad image

“Anche questo appuntamento – afferma il presidente regionale dell’associazione, Domenico Iacobuzio – consentirà di svolgere una vasta campagna di sensibilizzazione, di raccogliere fondi e realizzare tanti progetti di ricerca, di solidarietà, assistenza agli ammalati e alle loro famiglie.

Grazie al costante impegno nella lotta contro questa malattia e al sistematico contributo alla ricerca – ricorda Iacobuzio – in Basilicata, nel reparto di pediatria dell’Ospedale S.Carlo di Potenza da oltre 25 anni continua ad operare un centro specializzato ove gli operatori, medici e personale paramedico, offrono competenza professionale di alta qualità agli ammalati, oltre centocinquanta, di molte regioni del sud.

Molti progressi sono stati effettuati e farmaci di ultima generazione consentono oggi – precisa Iacobuzio – cure efficaci anche a domicilio. L’attesa di vita media si eleva e cambiano le esigenze dei giovani ammalati e a queste l’associazione cerca di corrispondere in maniera adeguata e puntuale.

Solo quanlche anno fa per i malati di fibrosi cistica era difficile superare l’età della pubertà, oggi invece i giovani vivono molto più a lungo.
Queste le ragioni – conclude Iacobuzio – per un impegno sempre maggiore grazie alla generosità di volontari e donatori”.

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Redazione Web 10 Maggio 2024 10 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Basilicata al Salone del Libro di Torino
Successivo MONEY
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?