Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Situazione industriale e settore auto i temi affrontati dal consiglio regionale Uilm
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Situazione industriale e settore auto i temi affrontati dal consiglio regionale Uilm
EconomiaLavoro

Situazione industriale e settore auto i temi affrontati dal consiglio regionale Uilm

E' intervenuto il segretario nazionale Rocco Palombella: si è discusso anche di sicurezza sul lavoro e sulle vertenze ancora aperta in Basilicata

Redazione Web 9 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 9 maggio 2024 – Si è tenuto ieri, 8 maggio, nello Scambio Logico – Potenza, il Consiglio Regionale della UILM Basilicata.
I partecipanti si sono confrontati sui temi relativi alla situazione industriale a livello regionale e la fase molto delicata del settore dell’auto, caratterizzata da trasformazioni legate non solo alla rivoluzione industriale da endotermico ad elettrico ma anche dal posizionamento di Stellantis a livello nazionale.

- Advertisement -
Ad image

IL segretario nazionale Rocco Palombella, ha ribadito che è necessario che Stellantis si sieda ad un tavolo di confronto sindacale affinché delinei in maniera chiara il futuro di tutti gli stabilimenti italiani.

Se non avverrà ciò siamo pronti ad ogni mobilitazione regionale ma anche allo sciopero nazionale che coinvolgerà tutti i siti e tutti i lavoratori di Stellantis e quindi tutte le realtà produttive e industriali e dunque della componentistica e della logistica.
Palombella ha fatto riferimento all’incontro relativo alla vertenza SGL/Bcube, che coinvolge circa 170 lavoratori, nella Regione Basilicata – assessorato alle attività produttive – con i lavoratori in presidio presso la Regione.
Inoltre è stata comunicata ed accolta con favore la convocazione del primo incontro relativo alla trattativa per il rinnovo del CCNL metalmeccanico, incontro che si terrà il 30 maggio.

Il dibattito, propositivo, ha visto mettere in risalto il tema della sicurezza, anche alla luce degli ultimi incidenti mortali sul lavoro; da sempre la sicurezza nei posti di lavoro è in primo piano nell’impegno della UILM come della UIL di Basilicata. 

Si è inoltre discusso di tutte le realtà dislocate a livello regionale, delle difficoltà di ITM, di Siderpotenza, della situazione industriale dell’intero settore ferroviario della nostra regione e del settore petrolifero che deve vedere da subito la convocazione da parte della nuova giunta dei tavoli della trasparenza con Eni e Total, perché è fondamentale preservare l’occupazione odierna ma anche, e siamo già in ritardo, creare quelle condizioni alternative – attraverso i giusti e adeguati investimenti – che nel tempo possano garantire il lavoro in Val D’Agri.

Bisogna costituire il distretto petrolifero lucano in cui, con efficacia ed efficienza, bisogna progettare il futuro delle nostre comunità, di tutte le comunità, e dunque della nostra regione.

In conclusione il consiglio regionale della UILM ha fatto un appello al Presidente Bardi affinché faccia presto nella costituzione della nuova giunta ma soprattutto mettendo al centro il lavoro ed i lavoratori.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Redazione Web 9 Maggio 2024 9 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Terapia del dolore. All’ospedale San Carlo di Potenza procedure innovative per ridurre la sofferenza
Successivo Potenza, Parata dei Turchi. Oggi, 9 maggio, consegna dei vestiti ai figuranti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutti il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?