Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sanità, consiglieri regionali minoranza: “Il disastro è emerso: Bardi ha mentito”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Sanità, consiglieri regionali minoranza: “Il disastro è emerso: Bardi ha mentito”
IN EVIDENZASalute e Sanità

Sanità, consiglieri regionali minoranza: “Il disastro è emerso: Bardi ha mentito”

Redazione 7 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 7 maggio 2024 – “Quando abbiamo denunciato il rischio di commissariamento della sanità lucana Bardi ha smentito e ha mentito. Perché le delibere 348, 349 e 353 approvate dalla giunta uscente in tutta fretta lo scorso 30 aprile (come documentato da Nino Grasso su La Nuova del Sud) per provare a colmare i 50 milioni di buco dopo i 24 recuperati in campagna elettorale di fondi dello sviluppo, mostrano come il problema c’era eccome, e come più che un problema finanziario, anche alla luce di liste di attesa e mancanza di servizi, si tratti di mancanza di capacità di gestione a cui non si può fare fronte con continue “pezze”. Ad affermarlo in un comunicato stampa congiunto sono i consiglieri eletti di minoranza Piero Marrese, Alessia Araneo, Antonio Bochicchio, Roberto Cifarelli, Angelo Chiorazzo, Piero Lacorazza, Viviana Verri e Giammichele Vizziello.

- Advertisement -
Ad image

“Oggi, per rimediare allo sbilancio senza pari nella storia della sanità lucana Bardi e la sua maggioranza non hanno esitato a impiegare i soldi destinati a dare un futuro di sviluppo ai nostri figli e quelli che le compagnie petrolifere versano per opere che compensino l’impatto ambientale che le estrazioni hanno sulla nostra terra. Soldi tolti al lavoro, all’ambiente, a salute e monitoraggio ambientale e sanitario, con un’operazione dalla dubbia regolarità amministrativa e legale (anche perché si spenderebbe soldi che in parte dovrebbero maturare solo nel 2025), ma dalla certa inadeguatezza politica. Stiamo letteralmente ipotecando il futuro della nostra terra togliendole ogni possibilità di riscatto per mascherare l’incapacità di un gruppo dirigente. In fondo è la stessa operazione fatta col bonus acqua, con la Regione che ha esentato le compagnie dall’obbligo già contrattualizzato di creare lavoro in regione in settori diversi da quello petrolifero per uno sconto nella bolletta delle famiglie di una decina di euro. Oggi il centrodestra non può più rispondere che si tratta di denunce da campagna elettorale perché il voto c’è già stato. Ma c’è da dire purtroppo, che se non si trova subito il modo di bloccare questa deriva il futuro della Basilicata è a rischio”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutti il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Redazione 7 Maggio 2024 7 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiusura statale 18. Il Consorzio Turistico di Maratea pensa a risarcimento danni
Successivo Referendum sul lavoro Cgil: al via raccolta firme
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutti il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?