Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Polizia Potenza, consegnate le medaglie di commiato al personale in quiescenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Polizia Potenza, consegnate le medaglie di commiato al personale in quiescenza
AttualitàPOTENZA

Polizia Potenza, consegnate le medaglie di commiato al personale in quiescenza

Redazione 6 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Nella mattinata odierna, il Questore della provincia di Potenza Giuseppe Ferrari ha ricevuto tre poliziotti che nel primi mesi del corrente anno sono stati collocati in quiescenza per raggiunti limiti di età, consegnando loro le medaglie di commiato fatte pervenire dal Capo della Polizia – Direttore Generale della P.S.. Il Questore nel ripercorrere insieme i vari momenti della carriera dei colleghi, li ha ringraziati per il prezioso lavoro svolto al servizio dell’amministrazione e dei cittadini. La cerimonia di consegna è avvenuta alla presenza dei Dirigenti degli Uffici, ultime sedi di servizio dei dipendenti. 

- Advertisement -
Ad image

A ricevere la medaglia di commiato sono stati: 

  • il Vice Ispettore Donato PETROCELLI, entrato a far parte della Polizia di Stato nel 1985. 

Precedenti sedi di servizio: IV Reparto Mobile di Genova (1^ assegnazione) – Nucleo Prevenzione Crimine “Puglia e Basilicata” – Sezione Polizia Stradale di Potenza. 

In servizio presso la Questura di Potenza dal 22.03.1994 – Ultimo incarico ricoperto Responsabile  della 3^ Sezione Ufficio Giudice di Pace della Divisione Anticrimine e Istruttore di addestramento al tiro. 

  • Il  Vice Sovrintendente Giuseppe LANCIERI, entrato in Polizia nel 1988. 

Precedenti sedi di servizio:  Questura di Roma – Nucleo Prevenzione Crimine Puglia e Basilicata – Commissariato di P.S. di Melfi – Responsabile della Sezione di P.G./P.S.  presso la Procura della Repubblica del Tribunale  di Melfi, poi soppressa – Sezione P.G./P.S.  presso Procura Repubblica Tribunale Potenza. 

In servizio presso la Questura di Potenza dal 30.12.2021 all’Ufficio di Gabinetto-Nucleo Servizi C.P.R. Palazzo S.Gervasio. 

  • L’Assistente Capo Coordinatore Francesco VITA, entrato in Polizia nel 1993. 

Precedenti sedi di servizio: Questura di Caserta – Nucleo Prevenzione Crimine Puglia e Basilicata – 

In servizio presso la Sezione Polizia Stradale di Potenza dal 15.02.1999, dal 2000 e fino alla data del suo pensionamento, ha svolto servizio operativo presso il Distaccamento di Polizia Stradale di Moliterno.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Redazione 6 Maggio 2024 6 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente BCC Basilicata: approvato bilancio di esercizio e confermata Fiordelisi alla Presidenza
Successivo Potenza, venerdì 10 maggio l’intitolazione del “Largo Elisa Clpas” e del parco “Fiore Bianco”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?