Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto BCC Basilicata: approvato bilancio di esercizio e confermata Fiordelisi alla Presidenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > BCC Basilicata: approvato bilancio di esercizio e confermata Fiordelisi alla Presidenza
Economia

BCC Basilicata: approvato bilancio di esercizio e confermata Fiordelisi alla Presidenza

Redazione 6 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì primo maggio, nei locali dell’Hotel Giubileo di Pignola, oltre 400 soci con la loro presenza e con le deleghe hanno approvato il bilancio di esercizio 2023 di BCC Basilicata e riconfermato per il triennio 2024-2026 alla guida della Banca lucana l’avvocata Teresa Fiordelisi.

- Advertisement -
Ad image

L’istituto bancario lucano si conferma solida realtà regionale vicina ai territori di riferimento e alle famiglie ed imprese.

Diversi soci nel corso dell’assemblea hanno rappresentato il positivo e benefico supporto della Banca alle comunità locali, sia in termini di servizi e sostegno bancari, sia in termini di solidarietà, con l’ormai conosciuto Fondo Etico del quale i soci hanno rimarcato la capacità di intervento sulle più capillari richieste e confermato la cospicua dotazione anche per il 2024 con un incremento di € 500.000.

“Siamo molto soddisfatti di come la Banca stia perseguendo i suoi obiettivi territoriali  coniugando le logiche del Gruppo Bancario Cooperativo BCC Iccrea con il sostegno al territorio”, ha rappresentato la Presidente Teresa Fiordelisi, che è anche vicepresidente del Gruppo Bancario BCC Iccrea, “le logiche del gruppo bancario cooperativo contribuiscono a rendere più completa l’offerta di servizi e prodotti bancari del territorio coniugandosi con il credito di relazione tipico della nostra realtà che ci consente di comprendere, al di là dei freddi numeri, le necessità e le problematiche delle nostre famiglie e aziende lucane, con le quali tendiamo a creare un rapporto di partnership e consulenza”.

Con le 11 filiali collocate solo sul territorio delle Basilicata, 200 mln di crediti alla clientela, raccolta diretta e indiretta di oltre 400 mln, un’utile di esercizio lordo di 4,2 milioni di euro, oltre 46 milioni di patrimonio, gli indicatori di Cet 1 e Total Capital ratio vicini al 30% e l’indicatore Texas ratio al 6,4%, sofferenze nette allo 0,8%, BCC Basilicata si pone come interlocutore solido, solidale, concreto, lucano per i lucani.

L’assemblea dei soci ha eletto per il triennio 2024/2026 il Consiglio di amministrazione composto da Teresa Fiordelisi (Presidente), Rosa Maria Caprino, Lucia Cecere, Valentino Cestari, Maria Fatima Donadio, Giuseppe Mitidieri, Luigino Panio, Benedetto Pepe, Silvia Ventimiglia, nonché il Collegio Sindacale composto da Vincenzo Simone (Presidente), Maria Teresa De Luca e Marta Lateana (sindaci effettivi), Giuliana Guida e Francesco Toce (sindaci supplenti) e il Collegio dei Probiviri composto da Domenico Antonio Ferrara (Presidente), Giuseppe Di Giamma e Francesco Cirone (componenti effettivi),  Stefania Pietrafesa e Maria Carmela Vitacca (componenti supplenti).

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Redazione 6 Maggio 2024 6 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Infermiera del 118 aggredita da ospite del C.P.R. di Palazzo San Gervasio
Successivo Polizia Potenza, consegnate le medaglie di commiato al personale in quiescenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?