Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ludopatia. L’attività di prevenzione dell’associazione “Famiglie fuori gioco” di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Ludopatia. L’attività di prevenzione dell’associazione “Famiglie fuori gioco” di Potenza
Salute e Sanità

Ludopatia. L’attività di prevenzione dell’associazione “Famiglie fuori gioco” di Potenza

Le attività e le azioni messe in campo dall'Associazione si muovono lungo le direttrici della: • Prevenzione • Formazione • Trattamento.

Redazione Web 3 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 3 maggio 2024 – Di ludopatia, di dipendenza dal gioco il presidente e la psicologa dell’associazione “Famiglie fuori gioco” di Potenza Michele Cusato e Roberta Santopietro, hanno parlato con gli studenti del Liceo Scienifico “Pasolini” di Potenza in un incontro svoltosi nella sede del Csv.
E’ solo l’ultimo di iniziative delle quali l’associazione si è fatta e si fa promotrice nella consapevolezza che è necessario fare prevenzione per evitare che le vittime della ludopatia aumentino. E purtroppo anche tra i giovani.
Perchè accade questo? Lo abbiamo chiesto a Roberta Santopietro, psicologa dell’associazione.

- Advertisement -
Ad image

A preoccupare i responsabili dell’associazione è anche la mancata applicazione in Basilicata di una legge regionale che pure era stata approvata per evitare che adulti e soprattutto giovani cadessero nella trappola del gioco. Trappola dalla quale diventa sempre più difficile uscire se non si fa rete tra famiglia, scuola, associazioni, istituzioni. Lo afferma Michel Cusato, presidente dell’associazione.

Come dicevamo, l’associazione si occupa prevalentemente della dipendenza dal Gioco d’Azzardo Patologico e in generale delle nuove dipendenze (New Addiction). Le attività e le azioni messe in campo dall’Associazione si muovono lungo le direttrici della: • Prevenzione • Formazione • Trattamento.

L’associazione nasce a Potenza il 18 marzo del 2010.
Con sede in via del Gallitello, 86, ha lo scopo di promuovere informazione e sensibilizzazione sul gioco d’azzardo e le nuove dipendenze in genere; di collaborare con i Servizi Pubblici Territoriali per la prevenzione e il trattamento delle problematiche correlata al G.A.P. ed offrire uno spazio di aiuto ai giocatori e ai loro familiari attraverso Gruppi-Giocatori d’Azzardo in Trattamento (G.A.T.).

Ogni sabato, dalle 16.00 alle 19.30, nella sede dell’associazione è possibile partecipare, nelle fasce di orario a loro riservate, ai gruppiG.A.T. per giocatori patologici e le loro famiglie.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm

Redazione Web 3 Maggio 2024 3 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riparte la stagione estiva del Volo dell’Angelo
Successivo Matera, lite tra stranieri: arresti di Polizia e Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?