Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riparte la stagione estiva del Volo dell’Angelo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Riparte la stagione estiva del Volo dell’Angelo
Cultura ed Eventi

Riparte la stagione estiva del Volo dell’Angelo

Redazione 2 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Con un’ottima affluenza, di oltre 200 turisti, è cominciata ieri, 1 maggio, la diciottesima stagione del Volo dell’Angelo, l’attrattore, che attraverso un filo d’acciaio, unisce Castelmezzano e Pietrapertosa (Potenza), tra le Dolomiti lucane, nel cuore della Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Sarà possibile ‘volare’, da soli o in coppia, fino al 10 novembre. “Non è solo un viaggio fisico sospesi a un cavo d’acciaio (a una velocità di 120 km orari) ma anche – è ricordato in un comunicato – un viaggio interiore che inizia con l’emozione palpabile dell’attesa e si trasforma in un crescendo di emozioni mentre ci si lascia rapire dalla bellezza delle guglie di roccia delle Piccole Dolomiti lucane che svettano nel cielo azzurro, circondati da 50 ‘sfumature’ di verde”.

“I numeri delle prenotazioni per l’apertura – ha evidenziato l’amministratore unico del Consorzio, Donatello Caivano – hanno superato di gran lunga le nostre aspettative. Questo testimonia non solo la continua attrattività del nostro angolo di paradiso in mezzo alle montagne, ma anche la fiducia che i turisti ripongono nella nostra capacità di offrire esperienze indimenticabili, dal librarsi in aria, alle vie ferrate, dalla scalinata normanna di Castelmezzano al castello di Pietrapertosa. Per l’estate in arrivo, le prospettive sono più che rosee. La tendenza positiva all’avvio ci suggerisce che questa potrebbe essere una tra le stagioni più memorabili fino ad oggi”. E intanto il territorio lucano “si prepara ad accogliere anche un’innovativa aggiunta al suo panorama turistico: la slittovia a Castelmezzano, che aprirà a inizio luglio”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione 2 Maggio 2024 2 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentata l’edizione 2024 del “Lucania Classica Festival”
Successivo Ludopatia. L’attività di prevenzione dell’associazione “Famiglie fuori gioco” di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?