Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, sta bene la 45enne brasiliana affetta da febbre “dengue”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > POTENZA > Potenza, sta bene la 45enne brasiliana affetta da febbre “dengue”
POTENZASaluteSalute e SanitàSanità

Potenza, sta bene la 45enne brasiliana affetta da febbre “dengue”

Redazione 2 Maggio 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – È in buone condizioni di salute la scenografa brasiliana, 45enne, ricoverata nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale San Carlo per aver contratto la febbre “dengue”. Si trova in Basilicata per lavoro: è impegnata, infatti, nella realizzazione del film “Loucos amores liquidos” della casa cinematografica brasiliana Dna Producoes Artisticas, con la produzione esecutiva della lucana Sirio Studios. Il primo ciak è previsto per lunedì 6 maggio. La scenografa dovrebbe essere dimessa sabato prossimo. La febbre “dengue” è una malattia virale diffusa dalle zanzare infette del genere Aedes. E’ trasmessa agli esseri umani solo attraverso le punture di insetti che, a loro volta, hanno punto una persona infetta. Non c’è, dunque, possibilità di contagio diretto tra esseri umani. Secondo quanto segnalato dall’Istituto di Sanità Pubblica, da gennaio ad oggi in Italia sono stati registrati 117 casi, tutti “importati” dall’estero. A livello globale sono Brasile e Argentina i Paesi maggiormente colpiti da questa infezione che ha un periodo di incubazione tra i 3 e i 14 giorni e può essere anche asintomatica.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo

Potenza, fiorisce la cultura del decoro urbano

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Redazione 2 Maggio 2024 2 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, chiude il cane in gabbia nel furgone e se ne va: denunciato
Successivo Il pilota potentino Chico Postiglione torna alle corse
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?