Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fede, essere o avere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Fede, essere o avere
Attualità

Fede, essere o avere

Rocco Catalano 30 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Si può avere fede. O si può essere Fede. O nell’uno e nell’altro.
Eppure tutti noi, con contorni molto sfumati, conosciamo molto bene il senso di questa parola. Quando siamo animati per qualcosa o per qualcuno ecco che appare la fede. Pronta a scomparire con l’abbandono del nostro interesse verso l’oggetto o la persona verso cui aneliamo.
Come fosse un prodotto di consumo l’acquistiamo, la consumiamo e la digeriamo. Con molta tranquillità e senza sussulti integralisti. Ci si mostra fedeli a Dio, al Partito, alla Bandiera. Ad un bene di consumo, al denaro, alla rete. E sempre con molta convenienza e opportunità. Fedeli a giorni alterni e in base a come gira il vento. Non una novità per il popolo italiano interamente fascista e antifascista nell’arco di 24 ore.
Pronto, come sempre, a scrollarsi di dosso l’aver detto, l’aver pensato, l’aver ideato.
Manca, a tutti noi, il senso di una linea di condotta, personale, verso la quale assumersi le proprie responsabilità, e nella quale crederci sempre, anche quando le cose vanno male.
Ricordo con piacere una canzone di qualche anno fa. Ad un certo punto così diceva: “…fedeli alla linea…anche quando non c’è…”
E penso, in tutta sincerità, che riassuma a meraviglia il senso di questo discorso.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Rocco Catalano 12 Luglio 2024 30 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il giovane Alfonso Stigliani di Matera Alfiere della Repubblica
Successivo Al San Carlo di Potenza prelievo multiorgano su un 44enne lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?