Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Eplibriamoci. Menzione speciale a Marianna Barbalinardo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Eplibriamoci. Menzione speciale a Marianna Barbalinardo
Cultura ed Eventi

Eplibriamoci. Menzione speciale a Marianna Barbalinardo

Redazione Web 26 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 26 aprile 2024 – Grandi emozioni alla cerimonia nazionale del concorso Eplibriamoci dal tema “Non Violenza sulle Donne” promosso dalla Rete Associativa Terzo Settore Epli – Ente Pro Loco Italiane Aps in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore Unesco celebrata a Roma nella prestigiosa Sala Zuccari del Senato della Repubblica.
Menzione Speciale della giuria nazionale per la studentessa lucana Marianna Barbalinardo dell’ Istituto Comprensivo “San Pio da Pietrelcina” di Pisticci, finalista nazionale insieme ai giovani statudenti delle classi terze medie partecipanti delle regioni: Sicilia, Calabria, Sardegna, Campania, Puglia e Abruzzo.

- Advertisement -
Ad image


A vincere la terza edizione nazionale la studentessa Piccolo Flora dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Russo” di Giarre (Tp) che ha ritirato il premio realizzato dal maestro orafo Michele Affidato consegnato dal Presidente nazionale Epli Pasquale Ciurleo e dalle senatrici Maria Nocco e Cinzia Pellegrino promotrici della cerimonia presso la Sala Zuccari del Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica.

La Menzione d’Onore è stata consegnata all’Istituto Capuano – Pardo del Comune di Castelvetrano per l’impegno congiunto insieme all’Amministrazione Comunale ed all’ instancabile Pro Loco Selinunte a favore della cittadinanza attiva.

“Grande soddisfazione per la nostra regione – sottolinea Rocco Franciosa, Presidente Ente Pro Loco Basilicata – che ha visto la giovane studentessa lucana Marianna Barbalinardo ricevere la menzione speciale per il lavoro svolto che è stato molto apprezzato dalla giuria nazionale sulla tematica della non violenza sulle donne che ha rappresentato un’importante occasione di riflessione e per continuare l’impegno sinergico di istituzioni, mondo della scuola e associazioni a contrastare la violenza in tutte le sue forme”. 

Presente una nutrita delegazione lucana compasta dal Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa, che ha anche moderato la cerimonia, la vicepresidente regionale Epli Basilicata Aps Maria Teresa Romeo, l’ assessora Dolores Troiano e il vicesindaco della Città di Pisticci Rossana Florio, il Presidente Pro Loco Pisticci Beniamino Laurenza, il vicepresidente Pro Loco Barile Daniele Bracuto, la docente Stella Calandriello e il dirigente scolastico Maria Di Bello dell’ Istituto comprensivo San Pio da Pietrelcina di Pisticci, le componenti della giuria regionale Eplibriamoci Giosea Laviola psicoterapeuta e Rossella Centrone Presidente Club del Vulture UNESCO. 
Per l’occasione esposto anche il dipinto “Libere di essere” realizzato per il concorso nazionale da Maria Teresa Romeo, vicepresidente Ente Pro Loco Basilicata Aps e artista lucana, in arte Oemor, che con grande emozione ha donato il dipinto al Ministero della Cultura. 

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

Redazione Web 2 Maggio 2024 26 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Furgone fuori strada, morto conducente. L’incidente sulla provinciale 123 in agro di Tolve
Successivo Potenza. Percuote la moglie con calci e pugni davanti ai figli, arrestato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?