Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tragedia ad Oppido Lucano, un operaio perde la vita
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tragedia ad Oppido Lucano, un operaio perde la vita
CronacaIN EVIDENZA

Tragedia ad Oppido Lucano, un operaio perde la vita

Redazione 24 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Tragedia ad Oppido Lucano. Intorno alle 9 del mattino, Donato De Luca, operaio di 57 anni è deceduto essendo stato investito da una lamiera mossa dal vento. Il tutto è accaduto in via Roma, nei pressi del cantiere allestito per la costruzione della chiesa nuova.

- Advertisement -
Ad image

“Solo una decina di giorni fa eravamo in piazza a chiedere più sicurezza nei luoghi di lavoro. Quel giorno stesso c’era stata una vittima nel potentino. Oggi l’ennesima. Si tratta di un operaio caduto da un’impalcatura sul cantiere per la costruzione di una chiesa a Oppido Lucano. Lascia una figlia di vent’anni, che pochi mesi fa ha perso anche la mamma. Una famiglia distrutta. Tutto ciò è inaccettabile, bisogna restituire dignità ai lavoratori, partendo dalla tutela del diritto alla salute e alla sicurezza”. Lo afferma il segretario generale della Cgil di Potenza Vincenzo Esposito.

“Ogni giorno in media in Italia muoiono tre persone sul lavoro. Basta chiamarli incidenti – denuncia Esposito – Come Cgil di Potenza siamo vicini alle vittime e ai loro familiari e chiediamo con forza che la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro vengano messi al centro delle azioni di questo governo e delle imprese. Serve un nuovo modello di impresa sostenibile, da un punto di vista ambientale e sociale. La sicurezza e la salute non possono essere considerati dei costi. Occorrono regole più precise e maggiore responsabilità d’impresa.
Per questo diciamo basta ai subappalti a cascata che deresponsabilizzano i datori di lavoro a partire dalla sicurezza, scaricando tutti i rischi sui lavoratori. È urgente eliminare la norma che consente il sub appalto a cascata, ripristinare la  parità di trattamento economico lungo la filiera degli appalti, rafforzare i controlli ispettivi,  favorire un piano di assunzione negli enti preposti ai controlli e una patente a punti che faccia la selezione e qualifichi le aziende virtuose da quelle che non rispettano le misure di sicurezza. In Basilicata è poi urgente rendere attivo l’Osservatorio regionale sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.

Potrebbe interessarti anche:

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Redazione 2 Maggio 2024 24 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Smantellato sodalizio criminale a Policoro: 24 misure cautelari, perquisizioni
Successivo Comunali Potenza, Smaldone su Guarente: “Il peggior sindaco d’Italia ci riprova”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?