Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Regionali Basilicata, Bardi: “Ha vinto la politica delle cose concrete”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Regionali Basilicata, Bardi: “Ha vinto la politica delle cose concrete”
IN EVIDENZAPolitica

Regionali Basilicata, Bardi: “Ha vinto la politica delle cose concrete”

Redazione 23 Aprile 2024
Condividi
Condividi

“È stata premiata la politica delle cose concrete. I cittadini sono stanchi di ascoltare parole, vogliono vedere i fatti, e quando li vedono premiano. La condivisione di programmi con il campo allargato può dare nuovi risultati, realizzando le iniziative e i processi che sono già stati avviati. La vera sfida è quella di continuare su questa strada”. Lo ha detto Vito Bardi, riconfermato presidente della Regione Basilicata alle elezioni del 21 e 22 aprile 2024, in un incontro con i giornalisti che si è svolto oggi a Potenza.

- Advertisement -
Ad image

“È stata una campagna elettorale non semplice e molto intensa – ha aggiunto Bardi -, sono soddisfatto per il calore con cui sono stato accolto e per i candidati, molto attenti e presenti, che hanno avuto un dialogo costruttivo con il territorio. L’opposizione ha pagato le difficoltà nella scelta del candidato, che li ha indeboliti anche dal punto di vista dell’immagine. Ma quando si vince con un distacco come questo vuol dire che la gente ha fiducia e vuole continuare a lavorare con chi ha dato riposte al territorio. Ci sono presupposti per proseguire sul cammino del cambiamento, che richiede tempo e attenzione”.

Quanto all’allargamento della coalizione di centrodestra ad Azione ed IV, Bardi ha ribadito che “si tratta di accordi presi a livello nazionale e poi a livello locale. Il fatto di essere riusciti ad allargare la coalizione è un risultato positivo per la Basilicata, basato sulla condivisione dei programmi: il campo largo si fa perché si condividono i programmi. Le due iniziative comuni che abbiamo discusso con Azione riguardano la necessità di condividere le scelte e le iniziative per una sanità migliore, e l’altro punto è quello delle infrastrutture. Credo che con le competenze di ognuno, potremo fare il meglio”.

Riguardo alla formazione del nuovo governo regionale, Bardi ha infine annunciato che avrà un’interlocuzione con tutti i protagonisti della vittoria e poi farà le sue valutazioni sulla Giunta.

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Redazione 2 Maggio 2024 23 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Impiantato all’ospedale di Matera il pacemaker più piccolo al mondo
Successivo Potenza | Un carro funebre senza assicurazione, 6 denunce per stupefacenti, due mezzi rubati: l’attività dei Carabinieri nel weekend
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?