Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Federazione Maestri del Lavoro ricorda Lina Gifuni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La Federazione Maestri del Lavoro ricorda Lina Gifuni
Cultura ed Eventi

La Federazione Maestri del Lavoro ricorda Lina Gifuni

Redazione Web 20 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Sabato 20 aprile 2024 – “Nei giorni scorsi la Federmaestri di Basilicata ha subito una grave perdita per il decesso della Sig.ra Arcangela (Lina) Gifuni, vedova del già Console Regionale dei Maestri del Lavoro Gerardo Arcieri, uno fra i più attivi personaggi di questo nostro troppo spesso ignorato territorio lucano,in quanto riuscì a portare i Maestri del Lavoro Italiani nella “Perla del Tirreno” Maratea. La Sig.ra Lina,inoltre,è la sorella primogenita amatissima del già Console Prov.le di Potenza dei MdL,oggi Emerito, Raffaele Gifuni”.
Lo afferma in una nota il Maestro del Lavoro Antonio Papaleo, Console Reg.le Emerito Basilicata. il quale ricorda della signora Lina Gifuci “di aver vissuto una vita accanto alla Famiglia Magistrale Lucana,anche dopo la prematura mortedel marito, tanto da essere stata,essa stessa, – ricorda Papaleo – insignita quale “Amica dei Maestri del Lavoro” con un attestato di Merito,in quanto donna attiva nel quotidiano lavoro attraverso il suo lungo e proficuo impegno presso l’articolata presenza di numerose strutture operanti nella città capoluogo cegionale Potenza, la “Tecnica Eliografica, fondata dal marito e da lei continuata a gestire con i figli e i nipoti.

- Advertisement -
Ad image

La Federmaestri Lucana – conclude Papaleo – piange la sua scomparsa e la ricorda quale esempio di vita vissuta all’insegna di doti virtuose e di costruttivo impegno da trasferire alle generazioni presenti e future”.

Foto di copertina consegna dell’attestato alla signora Lina Gifuni

Potrebbe interessarti anche:

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN

Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti

Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza

VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza

Redazione Web 2 Maggio 2024 20 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nascondeva nel furgone droga, arrestato dalla Guardia di Fananza
Successivo Il buon giornalismo e la conoscena degli antidoti alle fake news
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?