Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Creativa mediocrità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Creativa mediocrità
Attualità

Creativa mediocrità

Rocco Catalano 20 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Sempre più esasperati da questa società, vecchia e debole eredità lasciataci dall’ultimo millennio, ci alleniamo a sopravvivere in un mare di profonda mediocrità.
Da tempo ormai sentiamo ripetere alla radio, in televisione, sui giornali, nel web che la nostra unica ancora di salvezza sarà la creatività.
La cosa a dire il vero ci inquieta e non poco e il motivo è da ricercare in quello che è accaduto in un recentissimo passato.
Ricordiamo tutti i lucidi talk show televisivi in cui si parlava della novità che avrebbe salvato il mondo:la finanza creativa. Denaro, benessere e stabilità per tutti.
Il risultato, tranne il nostro governo, lo conosciamo benissimo.
Una crisi lunga e profonda che a distanza di tre anni ancora spaventa e sgomenta milioni di famiglie.
Disoccupazione alle stelle, niente investimenti, liquidità assente, retribuzioni ferme.
Ma la creatività, si sa, è un flusso inarrestabile.
Così, nel silenzio complice dei media, i guru della finanza creativa, dopo aver intascato i loro bonus milionari, sono ritornati al lavoro.
E pare che nell’ultimo brainstorming hanno promesso prosperità per tutti, poveri compresi.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, qualità della vita: Potenza supera Matera

Inaugurati a Palazzo San Gervasio della Casa rifugio e del Centro d’ascolto dedicati a Elisa Claps

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Rocco Catalano 12 Luglio 2024 20 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza tutti i leader nazionali del Cdx a sostegno di Bardi
Successivo Incidente stradale nel Potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni
Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?