Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, arrestati due giovani per tentata truffa ai danni di anziani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera, arrestati due giovani per tentata truffa ai danni di anziani
CronacaMATERA

Matera, arrestati due giovani per tentata truffa ai danni di anziani

Redazione 19 Aprile 2024
Condividi
Condividi

La Polizia di Stato di Matera ha arrestato due giovani, di 23 e 21 anni, entrambi di Napoli: tentata truffa aggravata in concorso, in danno di persone anziane, è l’ipotesi di reato.
I fatti risalgono allo scorso 9 aprile, quando ai numeri di emergenza 113 e 112 giungevano diverse telefonate di persone anziane residenti in questo capoluogo, che segnalavano tentativi di truffa appena avvenuti. Il metodo utilizzato dai telefonisti era quello del “sedicente carabiniere”, che riferiva alla vittima di un incidente occorso a un parente, per poi richiedere denaro e preziosi e risolvere la questione, evitando l’arresto.
Gli agenti della Squadra Mobile, avvertiti dalla Sala Operativa della Questura, hanno iniziato una serrata attività di controllo del territorio, individuando nel centro cittadino una FIAT 500X, che poteva appartenere ai truffatori. Effettuato un primo controllo, venivano identificati gli occupanti dell’auto, due giovani napoletani, i quali non sapevano fornire motivazioni plausibili per giustificare la loro presenza a Matera. L’auto, inoltre, è risultata noleggiata qualche giorno prima a Napoli.
Sospettati di essere i “corrieri” dei tentativi di truffa appena avvenuti, sono stati perquisiti e trovati in possesso di un telefono cellulare, sul cui applicativo Google maps risultavano memorizzati due indirizzi, corrispondenti alle abitazioni di due persone anziane da poco contattate dal finto carabiniere.
Secondo le indagini solte dagli investigatori, un “telefonista” aveva contattato una delle vittime, spacciandosi per carabiniere e tenendola al telefono per molti minuti, mentre la donna – preoccupata per la sorte del figlio, che le avevano fatto credere avesse investito un pedone finito in ospedale, in gravi condizioni – assecondava la richiesta, preparando una consistente somma di denaro in contanti, più i preziosi che custodiva in casa, per consegnarla al fantomatico “collega” del sedicente carabiniere, che sarebbe giunto di lì a poco. Tuttavia, due minuti prima del ritiro, gli agenti di Polizia hanno colto in flagranza i presunti corrieri, rovinandogli i piani ed impedendo la truffa.
I due uomini, pertanto, sono stati tratti in arresto per l’ipotesi di reato sopra indicata e posti a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini

Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore

Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN

Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev

Redazione 2 Maggio 2024 19 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiorazzo: “Bardi dice il falso. Le coperture del disavanzo della sanità da lui generato non ci sono”
Successivo A Potenza tutti i leader nazionali del Cdx a sostegno di Bardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo
Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni
Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?