Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo trent’anni un Ministro dell’Istruzione in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Dopo trent’anni un Ministro dell’Istruzione in Basilicata
IN EVIDENZAPolitica

Dopo trent’anni un Ministro dell’Istruzione in Basilicata

Redazione Web 16 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Martedì 16 aprile 2024 – Ci sono voluti trent’anni affinchè un ministro della Pubblica Istruzione giungesse in visita in Basilicaa.
Stamane l’ha fatto il Ministro GIuseppe Valditara che ha visitato a Potenza gli istituti “A. Busciolano” e “G. Giorgi”; e a Melfi l’istituto “P. Berardi”.
“Un incontro – ha detto – per capire verso quale direzione orientare certe riforme, perchè la scuola mette al centro gli studenti, la scuola costituzionale su cui io insisto valorizza gli studenti”.

Accolto da alunni in festa, Valditara, parlando con i giornalisti, ha assicurato che in Basilicata non ci sarà la chiusura di nesssuna scuola.
” “E’ un problema che è risolto bene. Non verrà mai chiusa una scuola, anzi – ha precisato – laddove c’erano reggenze abbiamo creato presidi vicari con docenti esonerati dal servizio”.

Il MInistro ha ricordato anche gli investimenti che il Governo ha fatto per la scuola in Basilicata.
“220 milioni di euro, dei quali 154 solo per l’edilizia e 6 milioni per ‘Agenda Sud’. Ci sono anche soldi per l’inclusione, un tema sul quale mi batto molto perchè bisogna fornire eguali opportunità di formazione per tutti i ragazzi, indipendentemente da dove vivono”.

- Advertisement -
Ad image

Valditara si è soffermato anche su problemi nazionali.
A riguardo, ha confermato che “per la proroga dei contratti del personale Ata è stato compiuto uno sforzo ulteriore, dopo una trattativa con la Commissione Europea che non ci consentiva di usare fondi del Pnrr per questo motivo.
Abbiamo reperito altri 14 milioni perchè crediamo che questo personale sia una risorsa importante per attuare ‘Agenda Sud’ e il Pnrr”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra

Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”

Redazione Web 2 Maggio 2024 16 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Praia a Mare apre lo sportello di prevenzione e contrasto all’usura
Successivo La Scaletta incontra i candidati alla presidenza della Regione Marrese e Follia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?