Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tempo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Tempo
Attualità

Tempo

Rocco Catalano 10 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Uno stato dell’anima trasversale. Che accomuna tutti.
Donne e Uomini. Ricchi e poveri. Belli e brutti. Bianchi e neri.
Per alcuni dura pochi secondi, per altri, addirittura, tutta la vita. Qualcuno, invece, dice di non averla mai provata. Nemmeno il giorno in cui per la prima volta ha sentito vibrare il cuore.
E’ la felicità. Uno stato sensoriale capace di far scomparire il pensiero. E il tempo.
In un suo celebre saggio Nietzsche invidiava la pecora. L’animale dell’istante, lo chiamava. Lo invidiava poiché incapace di avere memoria e di avere un progetto. Dunque, secondo il filosofo tedesco, felice perché senza tempo.
Solo un eterno presente privo di ansie per il futuro e di ricordi malinconici verso il passato, permette uno stato di felicità? Difficile rispondere con certezza anche se, succede a tutti noi, appena interviene il tempo e la capacità tutta umana di misurarlo, la felicità scompare.
Ci si ingegna allora per trovare una soluzione cancellando il tempo e fingersi smemorati, ma non aiuta. Comportarsi da animali nemmeno.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana

Ulteriori trasferimenti e nuove nomine pastorali annunciati dall’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

Rocco Catalano 12 Luglio 2024 10 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Controlli dei Carabinieri nel Potentino, dodici persone denunciate
Successivo Melfi, aggredita una ragazza e accoltellato il barista intervenuto a sua difesa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP
Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”
La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
Ulteriori trasferimenti e nuove nomine pastorali annunciati dall’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro
Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?