Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentazione 50° settimana sociale dei cattolici in Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentazione 50° settimana sociale dei cattolici in Italia
Cultura ed Eventi

Presentazione 50° settimana sociale dei cattolici in Italia

Redazione Web 10 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Martedì 10 aprile 2024 – Continuano in regione, promossi dalla Conferenza Episcopale di Basilicata (CEB) e dall’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e del lavoro, gli incontri in preparazione alla 50ma Settimana Sociale dei Cattolici in Italia, il grande evento ecclesiale che quest’anno, dopo l’edizione del 2021 svoltasi a Taranto, si terrà a Trieste dal 3 al 7 luglio e che nel giorno di chiusura dell’evento vedrà la presenza del Pontefice.

“Al cuore della partecipazione…in cammino verso Trieste”, è il titolo scelto per l’incontro in programma giovedi 11 aprile alle ore 18 presso il Centro Pastorale Diocesano Mater Ecclesiae di Sarà presentato da Mons. Luigi Renna, Arcivescovo di Catania e Presidente del Comitato delle Settimane Sociali dei cattolici in Italia.
Sono diverse le associazioni, operanti nelle diocesi della regione, impegnate a realizzare e condividere le cosiddette “buone pratiche di partecipazione”.

Ne parleranno:
Uccio Santochirico e Carmela Picardi dell’Agorà dei Giovani Lucani;
Simona Loperte – Delegata regionale per il Sinodo e Gruppo nazionale esperti PSL
Salvatore Bichicchio e Donatina Allamprese – Direttore e componente dell’equipe della Pastorale Sociale e del Lavoro (PSL) della Diocesi Melfi-Rapolla-Venosa.
Moderatore sarà don Giordano Stigliano, direttore PSL dell’Arcidiocesi di Acerenza.
Parteciperà all’incontro anche sua Ecc.za Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, vescovo delegato per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

Monticchio, grande successo per Ninfea Festival

Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine

Redazione Web 2 Maggio 2024 10 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis. Oggi, 10 aprile, Incontro con Tavares
Successivo Giornata nazionale del Made in Italj al L.Da Vinci-Nitti di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna
Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?