Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato piano di potenziamento dell’Irrcs Crob di Rionero
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Presentato piano di potenziamento dell’Irrcs Crob di Rionero
IN EVIDENZASanità

Presentato piano di potenziamento dell’Irrcs Crob di Rionero

Redazione Web 9 Aprile 2024
Condividi
Condividi
Martedì 9 aprile 2924 – Esperti, ministri ieri all’Irrcs-Crob di Rionero per presentare il piano di potenziamento e rilancio dell’istituto di ricerca, nella consapevolezza che è questo il settore per dare risposte ai tanti malati oncologici. “”Credo che investire in ricerca – ha detto il Ministro Schillaci – sia il meglio che un Governo possa fare per far sì che al letto dei pazienti arrivino le ultime innovazioni”. Malati molti dei quali attendono spesso mesi per cure. A riguardo il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenuto insieme ai ministri delle Riforme istituzionali, Maria Elisabetta Alberti Casellati, degli Esteri, Antonio Tajani. Il direttore generale Agenas, Domenico Mantoan. ha assicurato che il Governo è impegnato per investire nuove risorse per ridurre le liste di attesa. “Penso che per il prossimo anno – ha detto ai giornalisti – gli italiani vedano dei risultati sulle soluzioni che stiamo programmando” Ma veniamo agli interventi per potenziare l’Irrcs Crob si Rionero. Previsti 7,2 milioni di euro, oltre cento assunzioni tra professionisti a tempo pieno e ricercatori a tempo indeterminato, l’aumento dei posti letto dagli attuali 87 a 104, ed il raddoppio degli interventi di chirurgia oncologia, che passeranno da 700 a 1.400 all’anno, e una riduzione della domanda di assistenza presso strutture sanitarie fuori regione.

Gli interventi dei partecipanti al convegno, tra i quali il presidente della Regione, Vito Bardi, e il direttore generale dell’istituto, Massimo De Fino, hanno ribadito la necessità di potenziare la ricerca. Gli interventi previsti, di cui sopra, sono finalizzati a questo.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Redazione Web 2 Maggio 2024 9 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maratea tra i borghi più bell’Italia. Altro riconoscimento alla “perla” del Tirreno
Successivo Presentato il libro “Maratea e la foca monaca” di Dario Vassallo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?