Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maratea tra i borghi più bell’Italia. Altro riconoscimento alla “perla” del Tirreno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Maratea tra i borghi più bell’Italia. Altro riconoscimento alla “perla” del Tirreno
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Maratea tra i borghi più bell’Italia. Altro riconoscimento alla “perla” del Tirreno

Redazione Web 7 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Domenica 7 aprile 2024 – Con una cerimonia svoltasi stamane, 7 aprile, nel centro storico Maratea Inferiore consegnata al Sindaco, Daniele Stoppelli, la bandiera e l’attestato dell’associazione “I borghi più belli d’Italia”. A farlo il vicepresidente nazionale dell’associazione Giuseppe Simone.

Un momento dellal cerimonia

La cerimonia dopo una visita del centro storico, delle chiese e della pinacoteca Angelo Brando,Palazzo De Lieto per apprezzare le bellezze storiche, paesaggistiche e culturali della “perla” del Tirreno che merita tutto il riconoscimento assegnatale.
“Il lavoro di tutela e valorizzazione del Sindaco e dall’amministrazione continua -afferma Stoppelli – per far conoscere il patrimonio archeologico, artistico, monumentale e paesaggistico di Maratea ma soprattutto i valori fondanti le comunità che si sono succedute nel tempo quali la tutela del paesaggio e del mare”.


Tutela del paesaggio e del mare, un impegno costante per preservare uno degli angoli più belli e suggestivi della Basilicata che merita maggiore attenzione da parte della politica e delle istituzioni.
Per fortuna sembra che finalmente si sia risolto il problema della statae 18, con la riapertura annunciata proprio dal Sindaco Stoppelli (VEDI) alla vigilia di una stagione estiva che gli operatori turistici sperano possa essere migliore della precedente.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Sasso di Castalda a City Vision 2025

Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata

Redazione Web 2 Maggio 2024 7 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Basilicata alla Fiera del Cicloturismo a Bologna
Successivo Presentato piano di potenziamento dell’Irrcs Crob di Rionero
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna
Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?