Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata alla Fiera del Cicloturismo a Bologna
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La Basilicata alla Fiera del Cicloturismo a Bologna
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

La Basilicata alla Fiera del Cicloturismo a Bologna

Redazione Web 7 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Domenica 7 aprile 2024 – Partecipa anche la Basilicata, con il tour operator Hitinero,  alla Fiera del Cicloturismo in corso a Bologna.
Si tratta del più grande evento in Italia interamente dedicato ai viaggi in bicicletta, organizzato da Bikenomist, e diventato  punto di riferimento per il settore del turismo attivo nazionale e internazionale.
Ottanta espositori, incontri e workshop a ingresso gratuito, per convincere sempre più persone a salire in sella.
“Dallo scorso anno anno  attraverso la bici a pedalata assistita permettiamo ai turisti di scoprire le bellezze della Basilicata, partendo da Rotonda, sul Pollino – spiega  l’ideatore del progetto “E-Bike tour Basilicata”, l’imprenditore Franco Bruno –  un’interessante novità nel campo del turismo: un percorso ciclo-turistico ed enogastronomico  che rappresenta la ciliegina sulla torta di un’esperienza turistica che ormai da tanti anni Rotonda ed il Pollino in generale, offrono. Grazie alle biciclette elettriche a pedalata assistita, questa attività offre agli utenti numerosi vantaggi che rendono l’esperienza ancora più piacevole”.

Nel corso della fiera di Bologna è emerso che il mercato della bici cresce stabilmente e attrae turisti stranieri. Coppie, famiglie o gruppi di amici, con istruzione medio alta: è l’identikit di chi viaggia in bicicletta, secondo i dati presentati alla fiera.
Nel 2023 le presenze turistiche legate al cicloturismo in Italia sono state 57 milioni, con una ricaduta economica diretta di oltre 5 miliardi di euro. A Bologna Hitinero ha presentato importanti novità.
Al tour in bicicletta sul versante lucano verso Matera, si aggiunge quello verso Maratea.
La partenza del Bike hotel nei pressi dell’inizio della Ciclovia dei Parchi con la presenza di un ufficio informativo sull’assistenza ai cicloturisti e  la possibilità di noleggiare le bici in loco.

“Quest’anno si passerà da 110 a 150 bici tutte sparse nel territorio della Basilicata e della Calabria – aggiunge Bruno – un’altra novità ancora in fase di sviluppo è l’attenzione verso l’area dell’Aspromonte e dell’Area grecanica del Reggino”. 
Le biciclette elettriche semplificano la fruizione del percorso cicloturistico, consentendo a tutti di partecipare senza particolari sforzi fisici. Grazie all’assistenza del motore elettrico, è possibile ammirare il magnifico paesaggio senza fatica, godendo appieno di ogni momento.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Sasso di Castalda a City Vision 2025

Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata

Redazione Web 2 Maggio 2024 7 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Un pugno al bullismo”, a Tito 1^ edizione dell’iniziativa
Successivo Maratea tra i borghi più bell’Italia. Altro riconoscimento alla “perla” del Tirreno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna
Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?