Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza. Domanda di conferma iscrizione all’Asilo nido comunale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza. Domanda di conferma iscrizione all’Asilo nido comunale
Ambiente e Territorio

Potenza. Domanda di conferma iscrizione all’Asilo nido comunale

Redazione Web 6 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Sabato 6 marzo 2024 -I nuclei familiari dei minori iscritti e frequentanti il servizio di Asilo nido comunale che intendono confermare la permanenza del minore al nido per il prossimo anno educativo 2024/2025, sono tenuti a compilare in ogni sua parte e trasmettere, firmato, il modello di ‘Fac – simile – Domanda di conferma anni successivi’ e relativi allegati, materiale scaricabile al link https://www.comune.potenza.it/?p=59522, entro il giorno 18 aprile 2024, a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.potenza.it oppure con consegna a mano al Protocollo dell’Ente in via N. Sauro, in busta chiusa su cui sarà cura del richiedente apporre la dicitura “Servizio di Asilo Nido comunale a. e. 2024/2025. CONFERMA ISCRIZIONE”.

- Advertisement -
Ad image

Si specifica che, ai fini della permanenza del minore al nido, a seguito di conferma di iscrizione per l’anno educativo 2024/2025, i nuclei familiari richiedenti dovranno essere in regola con i pagamenti delle rette spettanti per l’anno educativo in corso.

A tal fine, si precisa, altresì, che in ogni momento l’Ufficio Istruzione ‘Servizio Asili Nido’ può procedere alla verifica della particolare situazione debitoria.

Informazioni e chiarimenti riguardanti questo Avviso possono essere richiesti all’Ufficio Istruzione ‘Servizio Asili Nido’ del Comune di Potenza a mezzo e-mail all’indirizzo asilonido@comune.potenza.it.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Redazione Web 6 Aprile 2024 6 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente stradale a Pignola, perde la vita un Vigile urbano di Potenza
Successivo Teatro ‘Francesco Stabile’, siglata la delibera di creazione della Fondazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?