Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lanni service: lavoratori senza futuro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Lanni service: lavoratori senza futuro
Lavoro

Lanni service: lavoratori senza futuro

Redazione Web 5 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 5 aprile 2024 – Si è tenuta l’assemblea dei lavoratori Lanni, azienda che presta la propria attività di servizio presso la Proma nell’indotto Stellantis di Melfi; lavoratori che da dieci anni vivono una situazione di precarietà continua ma che allo stesso tempo, con abnegazione, hanno contribuito all’attività produttiva giornaliera della Proma.
Oggi purtroppo, a causa di una condizione ormai palese di calo di volumi produttivi, – denunciano UILM e UILTuCS – si trovano a non avere più lavoro, vista la continua internalizzazione delle attività da parte di Proma.

- Advertisement -
Ad image

Riteniamo che questa situazione, sicuramente generalizzata all’interno dell’area industriale di Melfi, non può ricadere solo ed esclusivamente su alcuni, ma bisogna fare in modo che tutti i lavoratori, senza distinzioni, possano continuare ad essere legati ad un processo produttivo in grande trasformazione.

Pertanto chiediamo fin da subito alla Proma di tener conto dei 50 lavoratori dell’azienda Lanni e di fare ogni sforzo possibile affinché si possa garantire, anche a loro, un minimo di commessa, cosi che restino legati al lavoro.

Inoltre, alla luce degli ammortizzatori sociali annunciati dalla Regione Basilicata, riteniamo che possano essere strumenti utili e necessari affinché i lavoratori restino legati al ciclo produttivo.

Infine chiediamoalla Proma e allo stesso tempo alla regione Basilicata un incontro per tenere conto di questi lavoratori che tanto hanno dato e tanto vogliono continuare a dare per il futuro del lavoro e delle loro famiglie”.

Potrebbe interessarti anche:

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Redazione Web 5 Aprile 2024 5 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Casa di Comunità di Anzi, consegnati i lavori
Successivo Incidente stradale a Pignola, perde la vita un Vigile urbano di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?