Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Unibas bandisce concorsi per 28 posti di lavoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > L’Unibas bandisce concorsi per 28 posti di lavoro
Lavoro

L’Unibas bandisce concorsi per 28 posti di lavoro

Redazione 3 Aprile 2024
Condividi
Condividi

L’Università degli Studi della Basilicata ha indetto due bandi di concorso, per 28 posti complessivi, nel settore amministrativo e amministrativo-gestionale, con assunzioni a tempo pieno e indeterminato, per diplomati e laureati. La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 29 aprile 2024. Tutte le informazioni sono pubblicate sull’Albo ufficiale dell’Unibas (VAI ALL’ALBO). L’Ateneo lucano assumerà quindi, nelle sedi di Potenza e Matera – per le esigenze dell’organizzazione e della funzionalità dei servizi presenti nelle strutture dell’Università – 11 unità di personale laureato nell’area dei Funzionari – Settore Amministrativo-Gestionale. Altri 17 posti per diplomati sono previsti per l’Area Collaboratori – Settore Amministrativo. “Con questi concorsi – ha spiegato il Direttore Generale dell’Università degli Studi della Basilicata, Marco Porzionato – rilanciamo il futuro dell’Unibas, con un gesto concreto legato al presente: 28 persone rappresenteranno nuova linfa vitale per l’intera comunità accademica, in un’ottica di sviluppo che si attuerà con altri concorsi, per figure professionali più specifiche, in calendario nello stesso 2024 e con una programmazione di assunzioni pluriennale volta a garantire la sostenibilità del turn over del personale universitario. Le nuove assunzioni costituiscono, inoltre, una reale opportunità per i giovani del territorio, che potranno contribuire effettivamente a valorizzare il potenziale della Basilicata”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Redazione 3 Aprile 2024 3 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Uovo sospeso”, iniziativa dell’Opera don Bonifacio Azione Verde
Successivo Potenza | Aggredisce la moglie e la minaccia di morte: arrestato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma
In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?