Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incidente mortale sul lavoro nei boschi di Sarconi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Incidente mortale sul lavoro nei boschi di Sarconi
CronacaIN EVIDENZA

Incidente mortale sul lavoro nei boschi di Sarconi

Redazione Web 1 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 1 aprile 2024 – Ennesima vittima del lavoro. E’ accaduto nei boschi di Sarcone dove Gianluca Zucca, operaio trentonnenne di una ditta boschiva è rimasto schiacciato dai tronchi che stava trasportando con un trattore.

Perso il controllo del mezzo, – come riporta Tgr Basilicata – ha tentato di saltare giù ma è finito sotto i tronchi.
Trasportato in elisoccorso nell’ospedale di Potenza, è stato sottoposto inutilmente ad intervento chirurgico per un grave trauma cranico.
Su quanto accaduto sono in corso indagini da parte dei Carabinieri su richiesta della <procura della Repubblica di Lagonegro.

- Advertisement -
Ad image
Iniziativa della Uil a Roma contro le morti sul laoro

Sull’ennesimo incidente mortale sul lavoro interviene il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli.

“La morte di Gianluca Zucca, 37 anni, di Castrovillari (Cosenza), per le ferite riportate in un incidente sul lavoro – travolto da alcuni tronchi – avvenuta a  Sarconi rattrista questa festività. Consideriamo  la perdita di una sola vita umana inaccettabile”.
Così Vincenzo Tortorelli, segretario regionale Uil Basilicata che aggiunge: “la nuova vittima sul lavoro rafforza il nostro impegno per preparare lo sciopero nazionale di 4 ore indetto insieme alla Cgil per l’11 aprile, con iniziative sul territorio, e una manifestazione a Roma sabato 20 aprile. Saremo in piazza anche per Gianluca e la sua famiglia.

Lo abbiamo fatto a Roma il 19 marzo in una manifestazione  sui generis, con più di mille bare – tante quante sono, ogni anno, le vittime sui luoghi di lavoro – che hanno occupato un’intera storica piazza della Capitale e – aggiunge Tortorelli – continueremo a farlo con  la campagna “Zero morti sul lavoro” che vedrà anche in Basilicata iniziative specifiche. La nostra mobilitazione continua: non ci fermeremo, non possiamo accettare che si perda una sola vita sul lavoro, è una questione di civiltà. In tutti i luoghi di lavoro devono essere applicate e rispettate le misure normative e contrattuali previste, altrimenti non si puo’ piu’ parlare di ‘incidenti sul lavoro’, ma di una strage consapevole che ha dei responsabili.

—




Potrebbe interessarti anche:

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Redazione Web 1 Aprile 2024 1 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tenta la fuga con un complice. Dopo inseguimento, bloccato dai Carabinieri
Successivo La Uil Basilicata al lavoro per lo sciopero nazionale, insieme alla Cgil, dell’11 aprile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?