Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Volto coperto ed armati assalgono azienda di fertilizzanti di Lavello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Volto coperto ed armati assalgono azienda di fertilizzanti di Lavello
Cronaca

Volto coperto ed armati assalgono azienda di fertilizzanti di Lavello

Redazione Web 31 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Domenica 31 marzo 2024 – Ricerche sono in corso da parte dei Carabinieri per identificare i malviventi – sette o otto – che, con volto coperto ed armati, hanno effettuato una rapina nell’azienda di fertilizzanti Nutriplan in agro di Lavello.
Minacciando il titolare e il custode hanno fatto irruzione nei locali impossessandosi di merce dal valore di centomila euro. Il danno all’azienda che commercia fertilizzanti ed altri prodotti per l’agricoltura potrebbe essere ancora superiore appena sarà possibile fare una pù attenta verifica.

- Advertisement -
Ad image

I malviventi sono intervenuti mentre l’azienda stava chiudendo. Il proprietario è stato portato in un ufficio, il custode in uno dei capannoni.
I malviventi hanno rubato anche due auto di grossa cilindrata.

La rapina avrebbe fruttato un bottino ben più grosso se avessero avuto la possibilità di rubare anche due camion carichi di fertilizzandi. Non è stato possibile perchè non vi erano le chiavi degli automezzi.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della stazione di Lavello allertati da una persona che abita nella zona dove è ubicata l’azienda.

Su quanto accaduto alla Nutriplan, preannunciata interrogazione parlamentare dall’on. Vincenzo Amendola del Pd
““Siamo preoccupati da questa escalation di episodi criminali che stanno interessando nelle ultime settimane il vulture melfese”: così il deputato Enzo Amendola (PD), a commento dell’assalto alla Nutriplant di Lavello da parte di 8 banditi con kalashnikov e passamontagna. 
Per questo – prosegue Amendola – presenterò una interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi per chiedere quali iniziative urgenti attiverà per rafforzare il presidio e il controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine.
Bisogna alzare il livello di attenzione. Mi auguro che il ministro valuti l’opportunità di partecipare a breve ad una riunione del comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico che abbia per oggetto proprio l’incremento di episodi criminali. Nei prossimi giorni chiederò anche che se ne occupi la Commissione parlamentare antimafia”, conclude il deputato dem eletto in Basilicata.

Sulla rapina dura presa di posizione di Pasquale Carnevale, consigliere comunale della lista Civica “Tornerà Bellissima”.
“Si fa sempre più pressante – afferma – il problema sicurezza per la nostra comunità, così come risulta ancora più urgente il nostro progetto su un sistema integrato di videosorveglianza con sistema di lettura targhe, che parta dalle zone di confine del nostro Comune e includa tutte le vie di accesso al nostro territorio, così come l’attivazione delle procedure per la richiesta di istituzione di una Tenenza dei Carabinieri a Lavello, visto che le forze dell’ordine del nostro territorio sono in costante sottorganico!

L’amministrazione Carretta – prosegue Carnevale – continua invece a far finta di nulla, a non presentarsi al consiglio comunale da noi proposto per discutere di queste importantissime questioni, presentando ultimamente solo come mero adempimento burocratico un progetto di proposta di videosorveglianza completamente inutile, che include solamente qualche via principale del centro abitato e due piazze, e che non si sa neanche se verrà finanziato!”.

Tornando alla cronaca, su quanto accaduto nell’azienda di fertilizzanti sta indagando la Procura della Repubblica di Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Redazione Web 31 Marzo 2024 31 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 2 aprile giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo. Iniziative a Potenza
Successivo Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo. Punto informativo al centro Early Start di Chiaromonte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?