Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis, il 2 aprile incontro con Ministro Urso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis, il 2 aprile incontro con Ministro Urso
EconomiaIN EVIDENZALavoro

Stellantis, il 2 aprile incontro con Ministro Urso

Redazione Web 29 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 29 marzo 2024 – “Fiom CGIL non si arrende all’idea che lo stabilimento Stellantis di Melfi venga smantellato”.
Lo afferma la segretaria generale Giorgia Calamita che aggiunge: “I continui licenziamenti mascherati con incentivi all’esodo dovranno prevedere assunzioni di nuovi giovani lavoratori per garantire la tenuta produttiva e occupazionale dello stabilimento di Melfi e di tutto il suo indotto.

Metteremo in atto tutte le azioni possibili affinché questo silenzio imbarazzante delle istituzioni nazionali e regionali e di Stellantis si rompa.
La transizione energetica dovrebbe essere una opportunità invece oggi si usa come alibi per aumentare i profitti delle multinazionali a scapito dell’economia italiana e della continua precarietà occupazionale e delle prospettive future.
Il governo dovrà affrontare la transizione con strumenti straordinari per garantire la centralità del lavoro di qualità e dell’industria nel nostro Paese.

- Advertisement -
Ad image

Confermeremo il giorno 2 aprile al Mimit a Roma questa situazione di crisi e di assenza di politica – annuncia Calamita – Chiederemo di investire e di governare la transizione con strumenti straordinari per garantire la tenuta occupazionale e salariale dei lavoratori.
La riunione di ieri in Confindustria su Cube e SGL, aziende della logistica di Melfi, è il risultato della mancanza di strategia industriale di Stellantis che continua a voler svuotare gli stabilimenti.

Per questo – prosegue Calamita – è fondamentale affrontare la discussione direttamente con l’azienda e con il governo.
Non permetteremo che si continui a ragionare in maniera confusa e dividendo i lavoratori solo per deresponsabilizzare Stellantis.
In una fase come questa c’è la necessità di unire i lavoratori per avere risposte sul salario, sull’occupazione e sulle condizioni di lavoro.
Pertanto – conclude Calamita – il 2 chiederemo assolutamente queste garanzie, diversamente porteremo avanti una mobilitazione di tutti i lavoratori e della società civile affinché tutti i soggetti, i lavoratori, la politica, le istituzioni e i movimenti, rivendichino a Stellantis, insieme ai sindacati, la centralità dell’automotive a partire da Melfi”.

Potrebbe interessarti anche:

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Redazione Web 29 Marzo 2024 29 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mons. Caiazzo in visita agli ospiti del Centro Geriatrico San Raffaele di Matera
Successivo All’incontro del 2 aprile con il Ministro Urso non ci sarà Stellantis. “Indecente” per Fim, Uilm, Fismic e Ugl
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?