Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza. Tenta di truffare un’anziana, arrestato dalla Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza. Tenta di truffare un’anziana, arrestato dalla Polizia
Cronaca

Potenza. Tenta di truffare un’anziana, arrestato dalla Polizia

Redazione Web 29 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 29 marzo 2024 – La Polizia di Stato ha tratto in arresto un ventenne per tentata estorsione in danno di persona anziana.
Nella mattinata di venerdì 22 marzo, un giovane di origini campane contattava telefonicamente una signora anziana residente a Potenza, fingendosi un Ispettore della Polizia di Stato. Nella circostanza, le riferiva che il figlio era stato arrestato a seguito di un incidente e che, al fine di risarcire i familiari della ipotetica vittima ed ottenere la liberazione del ragazzo, avrebbe dovuto consegnare tutti gli oggetti preziosi nella sua disponibilità.

- Advertisement -
Ad image

La donna disperata aveva immediatamente preparato un pacchetto con tutti i gioielli in suo possesso.

L’intervento di personale della Sezione Volanti della Questura di Potenza, nel contempo impegnato nei servizi di controllo del territorio nei pressi dell’abitazione dell’anziana signora, ha permesso di individuare prontamente il responsabile.
Infatti, gli agenti hanno notatoi un giovane che con atteggiamento sospetto stazionava nei pressi di un condominio sito in Via G. Mazzini

Gli agenti hanno fermato il ragazzo, gravato da numerosi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e truffe in danno di anziani, che ha fornito elementi contraddittori in merito alla sua presenza in questo comune.

Grazie anche al prezioso contributo fornito cittadini residenti nella zona, gli agenti hanno individuato l’anziana vittima ed a contattare il figlio che l’ha accompagnata in Questura dove ha procedutoa formalizzare denuncia per quanto accaduto.

Alla luce dei fatti, il giovane è stato accompagnato in Questura e tradotto nella locale Casa Circondariale.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”

Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Redazione Web 29 Marzo 2024 29 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Messa Crismale. “Non accontentarsi dell’esistente” il messaggio di mons. Ligorio
Successivo Mons. Caiazzo in visita agli ospiti del Centro Geriatrico San Raffaele di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma
In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?