Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mons. Caiazzo in visita agli ospiti del Centro Geriatrico San Raffaele di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Mons. Caiazzo in visita agli ospiti del Centro Geriatrico San Raffaele di Matera
Cultura ed Eventi

Mons. Caiazzo in visita agli ospiti del Centro Geriatrico San Raffaele di Matera

La struttura, che al momento ospita 35 persone, rischia di chiudere il prossimo 10 aprile per gli elevati costi di gestione

Redazione Web 29 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Venerdì29 marzo 2024 – In occasione della Pasqua Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Vescovo di Matera-Irsina-Tricarico, si è recato a far visita agli ospiti del Centro Geriatrico San Raffaele, la casa di accoglienza per anziani operativa a Matera dal marzo 2022.
Ad accoglierlo al suo arrivo nella struttura, situata nell’area servizi della zona industriale, c’erano il direttore operativo del Centro Luciano Ladisi, il direttore sanitario dott. Giuseppe Calicchio, il cappellano don Biagio Plasmati ed il parroco del Borgo La Martella don Gianpaolo Grieco.

- Advertisement -
Ad image

Dopo un momento di preghiera, con la recita del rosario e l’ascolto di brani del Vangelo relativi alla passione, morte e risurrezione di Gesù, don Pino ha dialogato con gli ospiti del Centro: riferendosi ai fiori che ornano i “Sepolcri” del Venerdì Santo ha ricordato la tradizione popolare di farli crescere sotto il letto, luogo della vita e dell’amore, sottolineando le analogie con la Pasqua: dai semi sepolti nella terra fiorisce una nuova vita.

Attualmente sono 35 gli ospiti del Centro affidati alle cure di 20 assistenti tra medici, infermieri, fisioterapisti ed OSS. Sebbene la struttura abbia ricevuto l’accreditamento della regione Basilicata attende ancora la firma della convenzione da parte dell’Azienda sanitaria del Materano che le permetterebbe di portare ad oltre cento le persone assistite.

A causa di questo ritardo e degli elevati costi di gestione la direzione della struttura ha di recente informato le autorità locali della concreta possibilità che il centro debba interrompere la sua attività il prossimo dieci aprile, con grave danno per gli ospiti ed il personale sanitario.
A tal proposito il Vescovo ha espresso l’augurio che, con l’attenzione delle istituzioni, si possa trovare in tempi brevi una soluzione al problema, comune anche ad altre residenze assistenziali del territorio.
L’incontro si è concluso con il saluto del direttore operativo del Centro e l’omaggio floreale al Vescovo e ai sacerdoti a servizio della struttura da parte di una anziana ospite.
Il Vescovo si è poi recato in visita nei reparti portando la benedizione pasquale ai pazienti allettati.

Potrebbe interessarti anche:

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Redazione Web 29 Marzo 2024 29 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza. Tenta di truffare un’anziana, arrestato dalla Polizia
Successivo Stellantis, il 2 aprile incontro con Ministro Urso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma
In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?