Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis, Evangelista (Fim Cisl): «Bene il tavolo nazionale su Melfi, ma serve chiarezza sul futuro»
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis, Evangelista (Fim Cisl): «Bene il tavolo nazionale su Melfi, ma serve chiarezza sul futuro»
EconomiaLavoro

Stellantis, Evangelista (Fim Cisl): «Bene il tavolo nazionale su Melfi, ma serve chiarezza sul futuro»

È fondamentale capire i nuovi modelli che si produrranno, la durata rimanente delle attuali vetture in produzione, le linee di assemblaggio delle batterie, i volumi attesi per i prossimi anni e quindi i relativi livelli occupazionali, nonché le ricadute sulle aziende dell'indotto

Redazione Web 28 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 28 marzo 2024 – C’è attesa tra i lavoratori del distretto automotive di Melfi per il tavolo nazionale dedicato allo stabilimento lucano, in programma subito dopo Pasqua, martedì 2 aprile, alle 11, al ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Un tavolo fortemente sollecitato dalle organizzazioni sindacali dei metalmeccanici per fare chiarezza su tempi e modalità della transizione verso le nuove produzioni elettriche.

- Advertisement -
Ad image

Il segretario generale della Fim Cisl Basilicata Gerardo Evangelista esprime «soddisfazione per l’attivazione, più volte richiesta, del tavolo nazionale su Melfi, essenziale per valutare chiaramente il posizionamento e l’organizzazione dello stabilimento.
È fondamentale capire i nuovi modelli che si produrranno, la durata rimanente delle attuali vetture in produzione, le linee di assemblaggio delle batterie, i volumi attesi per i prossimi anni e quindi i relativi livelli occupazionali, nonché le ricadute sulle aziende dell’indotto».

Oggi le sigle di categoria Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf-R e Stellantis hanno siglato un nuovo accordo sulle uscite volontarie incentivate, che sarà valido fino al prossimo 31 dicembre.
I sindacati hanno chiesto inoltre garanzie occupazionali in vista della scadenza del contratto di solidarietà il prossimo agosto, ricordando che sono circa 700 i lavoratori attualmente in trasferta in altri impianti del gruppo come Pomigliano, Termoli e Torino.
Oggi, in Confindustria, altro appuntamento importante per i lavoratori della logistica: sotto la lente le situazioni di Bcube e Sgl”. 
 

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Redazione Web 28 Marzo 2024 28 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis di Melfi. Fiom: si rischia di svuotare il sito produttivo
Successivo Matera. Servizi pubblici potenziati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?