Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Servizi pubblici potenziati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera. Servizi pubblici potenziati
Ambiente e Territorio

Matera. Servizi pubblici potenziati

Deciso in previsione delle festività pasquali e dei ponti turistici di primavera, Sarà potenziata la corsa per i Sassi del trasporto pubblico urbano, mediante l’istituzione di una linea aggiuntiva che coprirà ulteriori sei ore nella fascia oraria 11-17

Redazione Web 28 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 28 marzo 2024 – In vista delle prossime festività pasquali e per i ponti turistici di aprile e maggio, con l’arrivo in città di migliaia di visitatori, l’Amministrazione comunale ha incrementato alcuni servizi pubblici importanti sul fronte di trasporti e accoglienza.
Ne dà notizia il Sindaco, Domenico Bennardi, con gli assessori Giuseppe Digilio (Mobilità urbana) e Massimiliano Amenta (Igiene urbana).

In particolare, dal prossimo 28 marzo al 2 aprile, e poi nei ponti del 25 aprile e del 1 maggio, sarà potenziata la corsa per i Sassi del trasporto pubblico urbano, mediante l’istituzione di una Linea aggiuntiva che coprirà ulteriori sei ore nella fascia oraria 11-17.

L’assessore Digilio fa sapere che, dopo 500 giorni, l’Amministrazione comunale ha ottenuto la Vas (Valutazione ambientale strategica) sul Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums), che sarà presto discusso con le associazioni di categoria in vista dell’attesa adozione. Proprio i princìpi del Pums stanno già orientando le scelte dell’Amministrazione comunale, come comunicato agli operatori turistici e alberghieri in un recente incontro, che vanno nella direzione di decongestionare dalle auto i rioni Sassi incentivando il trasporto pubblico e la mobilità sostenibile. Un modo per rispettare i Sassi come bene monumentale dal valore inestimabile, senza penalizzare chi vive e lavora in questa zona della città antica. Nello stesso periodo, dal 29 marzo al 1 aprile, sarà garantita l’apertura dei bagni pubblici di piazza Vittorio Veneto con orario continuato dalle ore 9 alle 22, come quelli recentemente riqualificati e riaperti dopo 4 anni in via Fiorentini nei Sassi, dove saranno disponibili anche i servizi igienici di via Madonna delle virtù, entrambi con orari continuati dalle 10 alle 18.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

Sasso di Castalda a City Vision 2025

Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata

Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri

Redazione Web 28 Marzo 2024 28 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis, Evangelista (Fim Cisl): «Bene il tavolo nazionale su Melfi, ma serve chiarezza sul futuro»
Successivo Protezione Civile, sarà potenziato il sistema di monitoraggio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?