Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza. Rischia di chiudere per mancata manutenzione la Scala Mobile Prima
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza. Rischia di chiudere per mancata manutenzione la Scala Mobile Prima
Ambiente e TerritorioPolitica

Potenza. Rischia di chiudere per mancata manutenzione la Scala Mobile Prima

Collega viale Marconi a piazza 18 agosto. Ad ottobre scadono i trent'anni ma nessuno interviene per gli interventi di manutenzione. La denuncia delle consigliere del centrosinistra Angela Blasi e Bianca Andretta

Redazione Web 27 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 27 marzo – “La situazione della Scala mobile Prima è una situazione incerta e oggettivamente precaria. Sono mesi che chiediamo nelle sedi preposte di prendere coscienza della scadenza imminente dei trenta anni della Scala Prima, ma le risposte non sono mai arrivate.
In realtà il Sindaco in uno dei sui discorsi fuori tempo e fuori luogo ha annunciato l’intervento, pronunciando anche la cifra da predisporre per lo stesso”.
Lo affermano le consigliere Angela Blasi e Bianca Andretta del Centrosinistra.

“Purtroppo – proeguono – i nodi vengono al pettine e si ha un’unica certezza: il fine vita della scala mobile si avvicina (ottobre 2024) e la richiesta di fondi alla Regione, se fatta non è stata ancora accolta. Il progetto preliminare è di diversi anni fa e quindi non fotografa la situazione in cui oggi versa la Scala.

L’importo stimato per eseguire l’intervento è di oltre 5 milioni di euro e ad oggi l’unica cosa che si sta prospettando è una richiesta di proroga in funzionamento in attesa di intervenire.

Possibile – si chiedono Blasi ed Andretta – che questa destra si sia dimenticata di un intervento così importante ed imminente?

Possibile! Hanno trovato i fondi per altro, hanno chiesto alla Presidente Meloni di presentare i grandi investimenti, ma sicuramente non sono intervenuti con la medesima tenacia ed insistenza per ottenere il finanziamento volto ad evitare il fine vita della Scala Mobile Prima.

Errori su errori, che evidentemente non pagheranno loro direttamente, ma i cittadini che usufruiscono del servizio ed i lavoratori che potranno vivere momenti delicati nel prossimo futuro.

Parlano di welfare e non sanno comprendere le priorità di un capoluogo di regione.

Per amministrare una città serve visione e progettualità. Per amministrare servono competenze e abnegazione al lavoro.
Le votazioni si avvicinano – concludono Blasi ed Andretta – e lotteremo per un cambio di passo deciso, consapevoli delle problematiche che questa amministrazione di destra lascerà in eredità”

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

Sasso di Castalda a City Vision 2025

Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata

Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

Redazione Web 27 Marzo 2024 27 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Consiglio Provinciale di Potenza approva il Bilancio di previsione 2024 2026
Successivo Stellantis di Melfi. Fiom: si rischia di svuotare il sito produttivo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?