Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Marrese: Salvini fa passerella su opere finanziate dieci anni fa e non guarda al caos attorno a Bardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Marrese: Salvini fa passerella su opere finanziate dieci anni fa e non guarda al caos attorno a Bardi
Politica

Marrese: Salvini fa passerella su opere finanziate dieci anni fa e non guarda al caos attorno a Bardi

RIferimento al sopralluogo che il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fatto sulla superstrada Potenza-Melfi

Redazione Web 27 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Potenza 27 marzo 2024 – “Ieri Matteo Salvini è riuscito a ingannare gli elettori lucani per ben due volte nel giro di poche ore.
Prima di tutto ha fatto una passerella sulla Potenza-Melfi, opera finanziata più di dieci anni fa, spacciandola per un suo risultato personale quando così non è.
Poi ha raccontato dell’armonia del centrodestra proprio nelle ore in cui in Basilicata è in corso uno stillicidio di comunicati stampa quotidiani (l’ultimo di Noi Moderati contro due suoi transfughi passati in un’altra lista, ieri era il turno di Forza Italia, l’altroieri di Fratelli d’Italia, che non vuole Pittella), proprio mentre a Roma Azione votava contro la pericolosa riforma del codice della strada voluta proprio da Salvini.
Sempre Azione, la settimana scorsa, ha chiesto in Parlamento le dimissioni di Salvini. Qui dicono di voler governare insieme, ma in queste condizioni politiche è chiaramente impossibile”.

Lo afferma Piero Marrese, candidato presidente del Centrosinistra per le elezioni regionali . (foto di copertina)

“La coalizione che sostiene Bardi, nata da un mix di baratti romani e trasformismi lucani, è se possibile ancora meno coesa di quella che in cinque anni ha visto ripetuti cambi di casacca, attacchi a cielo aperto, insulti sessisti, rimpasti di giunta e indagini.

Noi, dal canto nostro, – afferma Marrese – andiamo avanti, ascoltando i cittadini lucani e proponendo soluzioni, come ho sempre fatto da sindaco e da presidente della Provincia di Matera.

Salvini pensa di poterci imporre l’autonomia differenziata a colpi di inganni e di propaganda, ma – conclude – sottovaluta la capacità di scelta della nostra gente”.

Potrebbe interessarti anche:

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

Redazione Web 27 Marzo 2024 27 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo Matera, sopralluogo di Salvini sulla Potenza-Melfi
Successivo Pepe a Marrese: ““Parli del suo programma, ammesso che ne abbia uno”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?