Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo Matera, sopralluogo di Salvini sulla Potenza-Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dopo Matera, sopralluogo di Salvini sulla Potenza-Melfi
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Dopo Matera, sopralluogo di Salvini sulla Potenza-Melfi

Entro l'estate sarà completata la corsia supplementare in direzione di Melfi nel comune di Pietragalla, il secondo tratto è nel comune di Avigliano (entro fine 2024) e il terzo (a Filiano), entro l'estate del 2025

Redazione Web 27 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 27 marzo 2024 – Sopralluogo stamane del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, per verificare lo stato dei lavori di ampliamento dell’importante arteria.
Lavori che, come confermato dal responsabile Anas Basilicata, Carlo Pullano, dovrebbero essere completati entro il 2025. Intanto alcuni tratti saranno ultimati molto prima.
Entro l’estate sarà completata la corsia supplementare in direzione di Melfi nel comune di Pietragalla, il secondo tratto è nel comune di Avigliano (entro fine 2024) e il terzo (a Filiano), entro l’estate del 2025.

La strada statale – che costituisce il corridoio di collegamento delle aree del Vulture-Melfese con il capoluogo di Regione e la SS407 “Basentana” verso sud e l’autostrada A16 Napoli-Canosa verso nord – è oggetto d’intervento, per stralci, da parte di Anas per il potenziamento della stessa con la realizzazione di corsie aggiuntive destinate ai veicoli lenti e l’allargamento della sede stradale, comprese le banchine laterali, allo scopo di incrementare la visibilità lungo il tracciato.
L’esecuzione di tali lavori permetterà altresì di innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità della intera arteria stradale, agevolando il traffico dei veicoli pesanti (notevolmente incrementato dal recente sviluppo socio-economico dell’area) senza penalizzare quello dei veicoli leggeri, compresi i notevoli spostamenti dei pendolari diretti verso il capoluogo di Regione.
Nel dettaglio, lungo la statale, Anas ha già ultimato il primo stralcio (1) dell’intervento in tratti saltuari compresi tra il km 20,200 ed il km 36,750 – nei territori comunali di Avigliano, Atella e Rionero – per un investimento complessivo di circa 33 milioni di euro.

Allo stato attuale l’intervento prosegue, in tratti saltuari, con la realizzazione del primo stralcio (1b) tra il km 16,380 ed il km 27,910, tra i territori comunali di Pietragalla, Avigliano e Filiano (il cui cantiere è stato oggetto del sopralluogo di oggi), per un investimento complessivo di circa 16 milioni di euro.

L’ultimazione di tali lavori è prevista per fasi a cominciare dalla fine di questa estate, quando è fissato il completamento del primo tratto con una corsia supplementare in direzione Melfi (dal km 16,382 al km 16,721 nel Comune di Pietragalla) per poi proseguire con l’ultimazione del secondo tratto (dal km 17,798 al km 19,375 nel Comune di Avigliano) entro la fine dell’anno e del terzo tratto (dal km 27,293 al km 27,912 nel Comune di Filiano) entro l’estate 2025.
Durante le attività lavorative, lungo tutti i tratti stradali, resta comunque garantito il transito a doppio senso di circolazione.

Infine, all’interno del nuovo Contratto di programma Mit-Anas 2021-2025 – dopo il via libera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), approvato lo scorso 21 marzo – è stato inserito anche lo stralcio 1c, che include tre nuove tratte comprese tra il km 8,700 ed il km 26,700, nei territori comunali di Potenza, Barile e Filiano.
Gli interventi su queste ultime tratte sono in fase di progettazione definitiva (progetto di fattibilità tecnico-economica), per il successivo avvio della Conferenza dei Servizi, per un investimento complessivo di 64 milioni di euro.

In parallelo, nell’ultimo quinquennio, lungo la SS658 Anas ha investito oltre 95 milioni di euro per interventi di manutenzione programmata (attività su ponti e viadotti, impianti a servizio delle gallerie, etc.), tra lavori ultimati, in corso (con l’attivazione di sensi unici alternati) ed in progettazione.

“Dobbiamo evitare nuovi morti sulle strade – ha detto il Ministro Salvini – . Perchè questo avvenga bisogna che le strade siano più moderne e sicure.

All’incontro di stamane hanno partecipato anche il Prefetto di Potenza Michele Campanaro, il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, l’Assessore alle Infrastrutture Basilicata Gerardina Sileo, il Presidente della Provincia Christian Giordano, i Sindaci locali ed il Responsabile di Anas Basilicata, Carlo Pullano.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

Sasso di Castalda a City Vision 2025

Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata

Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri

Redazione Web 27 Marzo 2024 27 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Senise. Sospeso il Consiglio Comunale, nominato il Commissario
Successivo Marrese: Salvini fa passerella su opere finanziate dieci anni fa e non guarda al caos attorno a Bardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?