Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Consiglio Provinciale di Potenza approva il Bilancio di previsione 2024 2026
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Il Consiglio Provinciale di Potenza approva il Bilancio di previsione 2024 2026
EconomiaPolitica

Il Consiglio Provinciale di Potenza approva il Bilancio di previsione 2024 2026

A favore hanno votato gli 8 Consiglieri di maggioranza del Csx presenti e l'astensione di 3 Consiglieri del Cdx

Redazione Web 27 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 27 marzo – Il Consiglio Provinciale di Potenza, convocato dal suo Presidente, Christian Giordano, ha approvato il Bilancio di Previsione 2024/2026 con il quale si prende atto della intervenuta riorganizzazione degli uffici, degli interventi corposi previsti nei settori della viabilità e dell’edilizia scolastica, della ottimizzazione della spesa che ha portato e porterà anche a nuove assunzioni.
A favore hanno votato gli 8 Consiglieri di maggioranza del Csx presenti e l’astensione di 3 Consiglieri del Cdx.

Nella riunione di ieri, si era proceduto all’esame ed all’approvazione dell’aggiornamento del Documento Unico di Programmazione 2024/2026, del piano delle alienazioni e valorizzazione del patrimonio, l’approvazione del programma triennale ed elenco annuale delle Opere Pubbliche 2024/2026 ed infine l’adozione del Bilancio di previsione 2024/2026 con 5 voti favorevoli e 4 astensioni.

Nella riunione di oggi, invece, si è proceduto, come detto, all’approvazione del Bilancio di Previsione 2024/2026, alla designazione dei componenti effettivi e supplenti di Commissioni e sottocommissioni elettorali circondariali (voto unanime) ed all’esame di alcune mozioni.
La prima “contro il deposito unico di scorie radioattive in Basilicata” (voto favorevole all’unanimità),  la seconda “per la premialità nelle procedure di aggiudicazione di contratti pubblici per le imprese che prevedono incrementi salariali” (8 voti del Csx favorevoli e 3 astensioni dei consiglieri di Cdx) ed infine una mozione “a sostegno del mondo agricolo” approvata all’unanimità.
Infine il riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio derivante da sentenza esecutiva, in favore della Società Cooperativa Interimpianti.



Potrebbe interessarti anche:

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli

Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario

Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte

Redazione Web 27 Marzo 2024 27 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La criminalità nel Potentino e nel Marmo-Platano-Melandro
Successivo Potenza. Rischia di chiudere per mancata manutenzione la Scala Mobile Prima
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?