Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Asm pronta per il passaggio al nuovo nomenclatore tariffario
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > L’Asm pronta per il passaggio al nuovo nomenclatore tariffario
SaluteSalute e SanitàSanità

L’Asm pronta per il passaggio al nuovo nomenclatore tariffario

Il nuovo nomenclatore, che entrerà in vigore il prossimo 1 aprile, ridefinisce le tariffe dell'assistenza specialistica ambulatoriale e protesica

Redazione Web 26 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Martedì 26 marzo 2024 – L’Azienda Sanitaria Locale di Matera si è attivata per l’attuazione del nuovo Nomenclatore tariffario attraverso la diffusione di procedure interne ed esterne.
Il nuovo Nomenclatore, che entrerà in vigore il prossimo 1 aprile, ridefinisce le tariffe dell’assistenza specialistica ambulatoriale e protesica includendo le prestazioni che rappresentano il riflesso dell’evoluzione tecnologica della diagnostica degli ultimi anni e eliminando quelle ormai obsolete. 

- Advertisement -
Ad image

Per l’adozione del nuovo Nomenclatore, l’ASM sta attuando una azione capillare di comunicazione verso i Medici di medicina Generale, i pediatri di libera Scelta e tutti i medici dipendenti in modo da adeguare le agende favorendo il passaggio dal vecchio al nuovo al fine di limitare eventuali disagi per i cittadini. Il nomenclatore è uno strumento fondamentale per l’applicazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) poiché comprende l’elenco delle prestazioni (dalle visite alla diagnostica, dalla protesi agli ausili per disabili) coperte dal Sistema sanitario nazionale ed erogate attraverso le strutture pubbliche o private accreditate. 

Il nuovo nomenclatore amplia il numero di prestazioni tariffate: dalle 1.702 della versione del 1996 si passati a 2.108 prestazioni. Il nomenclatore riporta, per ciascuna prestazione, il codice identificativo, la definizione, eventuali modalità di erogazione in relazione ai requisiti necessari a garantire la sicurezza del paziente, eventuali note riferite a condizioni di erogabilità o indicazioni per il medico, con l’intento di guidare la prescrizione verso una maggiore appropriatezza.

Potrebbe interessarti anche:

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Redazione Web 2 Maggio 2024 26 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arrestato dalla Polizia per stalking e maltrattamenti in famiglia
Successivo Osservatorio dei Sassi, firmato il protocollo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?