Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Firma Accordo di Coesione. Cifarelli (Pd): una triste passerella elettorale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Firma Accordo di Coesione. Cifarelli (Pd): una triste passerella elettorale
Politica

Firma Accordo di Coesione. Cifarelli (Pd): una triste passerella elettorale

"861 milioni di euro sono previsti dall’Accordo già dal lontano 4 agosto 2023, allorquando venne annunciato il riparto delle risorse 2021 - 2027 destinate per legge ad aumentare lo sviluppo e la crescita delle regioni meridionali" precisa Cifarelli

Redazione Web 26 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Martedì 26 marz 2024 – Roberto Cifarelli, capo gruppo del Pd in Consiglio Regionale, nel comunicare che non ha partecipato alla iniziativa organizzata all’Università della Basilicata per la firma dell’Accordo di Coesione tra il Governo e la Regione Basilicata con la presenza della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, spiega in una nota il motivo.
“Il centrodestra nazionale, con la complicità dei sodali lucani, – precisa Cifarelli – hanno trasformato un importante appuntamento istituzionale in una squallida passerella elettorale. I Lucani non meritano di essere presi così in giro.
E’ utile ricordare che l’Accordo per la Coesione è lo strumento per la pianificazione delle risorse nazionali per la coesione del ciclo 2021-2027 di cui la parte prevalente è data dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.
Per essere chiari – puntualizza l’esponente Dem – parliamo di 861 milioni di euro previsti dall’Accordo già dal lontano 4 agosto 2023, allorquando venne annunciato il riparto delle risorse 2021 – 2027 destinate per legge ad aumentare lo sviluppo e la crescita delle regioni meridionali, non certo per organizzare sceneggiate “napoletane” ad uso e consumo di Bardi e dei suoi compari vecchi e nuovi.
Coloro che– aggiunge Cifarelli – dispenseranno sorrisi e pacche sulle spalle, sono gli stessi Ministri e parlamentari lucani di maggioranza che con il loro assenso alla costituzione della società Acque del Sud hanno scippato l’acqua alla Basilicata e, nel contempo, hanno approvato, compiacenti e complici, lo scellerato disegno di legge sull’Autonomia Diffenziata che segnerà definitivamente la spaccatura del nostro Paese tra regioni ricche e regioni maggiormente in difficoltà. Come peraltro ha certificato l’ultima ricerca dell’osservatorio Gimbe in tema di sanità. Sarà la mazzata finale per il Sud.
Dopo cinque anni di cattiva amministrazione, – conclude il capogruppo regionale PD – questa è la vera attenzione di lor signori nei confronti del Mezzogiorno e della Basilicata in particolare. I Lucani però, in vista del prossimo 21 aprile, non sono così stupidi come qualcuno di loro pensa e, da secoli, coltivano sapientemente il seme della memoria come un diario dove appuntare schiaffi e sorrisi della Storia”.

Foto di copertina: Roberto Cifarelli (Pd)

Potrebbe interessarti anche:

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

Redazione Web 26 Marzo 2024 26 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Osservatorio dei Sassi, firmato il protocollo
Successivo Gianni Rosa (FdI). Accordo di coesione, strumento di effettivo sviluppo del territorio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?