Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rissa tra giostrai, cinque persone arrestate dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Rissa tra giostrai, cinque persone arrestate dai Carabinieri
Cronaca

Rissa tra giostrai, cinque persone arrestate dai Carabinieri

Pugni e sprangate per un posto dove montare le giostre. E' accaduto nella villa comunale di Rionero in Vulture

Redazione Web 25 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 25 marzo 2024 – Pugni e sprangate per un posto dove montare le giostre. E’ accaduto nella villa comunale di Rionero in Vulture.
Protagonisti della rissa cinque persone che neanche l’arrrivo dei Carabinieri ha fatto desistere dall’insultrarsi e percuotersi a mani nude e con spranghe in ferro e bastoni di legno.
Con l’ausilio di personale dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Melfi, i Carabinieri di Rionero in Vulture sono riusciti a separare le due fazioni constatando gli esiti che il violento scontro aveva provocato.
Sono stati attivati immediatamente i primi soccorsi facendo giungere personale del 118 che ha prestato le prime cure.
Ricostruiti i fatti e valutati gli elementi a disposizione, tutti i protagonisti della rissa, 5 persone provenienti dalla provincia di Potenza e dalla Campania, di età compresa fra i 53 ed i 33 anni, sono stati dichiarati in arresto e tradotti alle case circondariali di Melfi, Potenza e Foggia a disposizione dell’Autorità Giudiziaria potentina.

- Advertisement -
Ad image

Il G.I.P. del Tribunale di Potenza ha poi convalidato gli arresti, disponendo la misura cautelare dell’obbligo di dimora nelle rispettive regioni di residenza, vigendo, si ricorda, per tutti gli indagati, la presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva di condanna.

Un intervento risolutivo quello degli uomini del Maresciallo Maggiore Giovanni Francesco De Fabrizio, Comandante della Stazione Carabinieri di Rionero in Vulture, e del Tenente Costantino Cucciniello, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Melfi, che testimonia come la sinergia con i cittadini che ricorrono al numero di emergenza 112 con tempestività e fiducia costituisca un binomio vincente per la tutela e la salvaguardia della pubblica sicurezza.


Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Redazione Web 25 Marzo 2024 25 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lettera aperta di Stefano Mele ai candidati alle elezioni regionali
Successivo Concluso corso Spelio Alpino Fluviale basico dei Vigili del Fuoco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?