Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Concluso corso Spelio Alpino Fluviale basico dei Vigili del Fuoco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Concluso corso Spelio Alpino Fluviale basico dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Concluso corso Spelio Alpino Fluviale basico dei Vigili del Fuoco

Al corso hanno partecipato 9 vigili allievi del 96° Corso ed 11 unità permanenti dei comandi di Potenza e Matera

Redazione Web 25 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 25 marzo 2024 – Si è concluso il corso Speleo Alpino Fluviale basico organizzato dalla Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Basilicata, rivolto a 9 vigili allievi del 96° Corso e ad 11 unità permanenti dei comandi di Potenza e Matera.

- Advertisement -
Ad image

Il corso della durata di tre settimana si è svolto presso il polo didattico VV.F. di Ferrandina (MT) e con uscite in ambiente nella gravina materana.

Usando tecniche di derivazione alpina, gli allievi hanno imparato ad operare in ambienti urbani ed ambienti impervi utilizzando corde ed attrezzature dedicate a questi tipi di interventi

Potrebbe interessarti anche:

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Redazione Web 25 Marzo 2024 25 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rissa tra giostrai, cinque persone arrestate dai Carabinieri
Successivo Costituito il “Comitato Cittadino Lagopesole” per chiedere la riapertura del Castello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?