Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Approvato Piano particolareggiato esecutivo Policoro e Metapontino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Approvato Piano particolareggiato esecutivo Policoro e Metapontino
Ambiente e TerritorioPolitica

Approvato Piano particolareggiato esecutivo Policoro e Metapontino

Il piano è relativo ad aree strategiche per lo sviluppo turistico della cittadina e dell'intero Metapontino

Redazione Web 25 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 25 marzo 2024 – La Regione Basilicata, con decreto del presidente Vito  Bardi,  ha approvato il “Piano particolareggiato esecutivo ambito Policoro” relativo ad aree strategiche per lo sviluppo turistico della cittadina e dell’intero Metapontino.
Lo comunica l’assessore all’Ambiente, Territorio, ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico.
“Tale traguardo – precisa Latronico –  viene raggiunto a distanza di oltre 30 anni dall’entrata in vigore della legge 12 febbraio 1990, n. 3, con cui la Regione Basilicata approvava, tra gli altri, il ‘Piano Territoriale paesaggistico del metapontino’, che a sua volta aveva individuato alcuni Ambiti da assoggettare a ‘Piani paesistici esecutivi’, da redigersi sulla base dei relativi indirizzi progettuali definiti dal ‘Piano territoriale paesistico’ di area vasta.

Nel comune di Policoro – continua Latronico – erano stati identificati due ambiti, il primo, che ha visto la realizzazione del complesso turistico di Marinagri, fu approvato dalla Regione nel 1997. Quello approvato di recente interessa un’ampia zona del territorio di Policoro che dal mare arriva fino alla Statale 106 jonica.

La cittadinanza di Policoro – conclude l’assessore regionale –  aspettava l’approvazione di questo strumento sul quale ha deposto aspettative e opportunità di sviluppo, in armonia con un contesto paesaggistico caratterizzato da ampie aree verdi e dall’impianto agrario della Riforma che proprio a Policoro ancora è ben riconoscibile e che lo strumento approvato si propone di conservare attraverso uno sviluppo disciplinato da norme chiare e condivise attraverso un lungo percorso di concertazione”.







Potrebbe interessarti anche:

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

Sasso di Castalda a City Vision 2025

Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata

Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

Redazione Web 25 Marzo 2024 25 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Per oggi 25 marzo, dalle 14.00, disposta la chiusura dell’I.C. ‘La Vista’ in via Toti
Successivo Allarme a Potenza per pacchi sospetti. Intervenuti artificieri dei Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?