Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuova “agenda prioritaria” per il rilascio dei passaporti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nuova “agenda prioritaria” per il rilascio dei passaporti
Attualità

Nuova “agenda prioritaria” per il rilascio dei passaporti

La nuova procedura, avviata dalla Questura di Potenza, offre al cittadino la possibilità di ottenere il passaporto entro 30 giorni per viaggi connessi a motivi di lavoro, studio, turismo o salute

Redazione Web 23 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Sabato 23 maro 2024 – La Questura di Potenza, a seguito dell’iniziativa varata dal Ministero dell’Interno, ha avviato una nuova procedura per la richiesta del Passaporto, prevedendo accanto all’agenda ordinaria una seconda “agenda prioritaria”.
Tale nuovo canale di prenotazione, disponibile sulla piattaforma “ https://passaportonline.poliziadistato.it” offre al cittadino che abbia la necessità di ottenere il passaporto entro 30 giorni per viaggi connessi a motivi di lavoro, studio, turismo o salute, la possibilità di richiedere un appuntamento di viaggio in tempi compatibili con le sue esigenze.

- Advertisement -
Ad image

Richiesto l’appuntamento, il cittadino dovrà presentarsi nel giorno e negli orari indicati presso l’Ufficio Passaporti, portando con sé anche la documentazione attestante l’esigenza di rilascio del passaporto in via prioritaria.

Oltre a questa possibilità, nel caso non si dovesse trovare appuntamento disponibile nemmeno attraverso questo canale prioritario, l’utente che abbia l’esigenza di partire entro 15 giorni, sempre per esigenze connesse a motivi di lavoro, studio, turismo o salute, verrà indirizzato dal sistema verso un’ulteriore alternativa.
In questo caso la piattaforma online renderà scaricabile un modulo da compilare, stampare ed esibire allo sportello dell’Ufficio Passaporti congiuntamente alla documentazione attestante la priorità e la richiesta verrà trattata in base all’esigenza rappresentata.

Per quanto concerne gli orari di apertura al pubblico, la Questura di Potenza, per venire incontro alle necessità dell’utenza, ha ampliato gli orari di apertura al pubblico con un’ulteriore giornata dedicata, in particolare, alle suddette urgenze.

Dal 21 marzo 2024 gli orari di apertura al pubblico dell’Ufficio Passaporti della Questura di Potenza sono  i seguenti:

Lunedì:                 dalle ore 9,30 alle ore 12,00

Martedì:              dalle ore 9,30 alle ore 12,00  e dalle ore 15,30 alle ore 17,30

Mercoledì:          dalle ore 9,30 alle ore 12,00

Giovedì:               dalle ore 9,30 alle ore 12,00 e dalle ore 15,30 alle ore 17,30

Per il ritiro dei Passaporti è sufficiente presentarsi allo sportello nei giorni di apertura.

Infine, per le dichiarazioni di accompagno occorre accedere all’agenda on line, compilare l’apposito format e stamparlo e poi presentarsi allo sportello in uno qualsiasi dei giorni di apertura con la documentazione.

Per le dichiarazioni di accompagno occorre accedere all’agenda on line, compilare l’apposito format e stamparlo e poi presentarsi allo sportello in uno qualsiasi dei giorni di apertura con la documentazione.

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Redazione Web 23 Marzo 2024 23 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Democrazia Cristiana nelle testimonianze di chi visse quel momento storico
Successivo Ruba marsupio contenente 2.000 euro, identificato dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?