Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Violenza di genere. Incontro Procuratori Curcio e Cardea con Forze di Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Violenza di genere. Incontro Procuratori Curcio e Cardea con Forze di Polizia
Cronaca

Violenza di genere. Incontro Procuratori Curcio e Cardea con Forze di Polizia

Approfonditi aspetti normativi e pratici delle disposizioni di legge emanate nel tempo per contrastare la violenza di genere, con particolare riferimento all’attivazione del Codice Rosso

Redazione Web 21 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 21 marzo 2024 – Incontro del Procuratore Capo Dr. Francesco Curcio e il Procuratore Aggiunto Dr. Maurizio Cardea con le Forze di Polizia a competenza generale, nello specifico Arma dei Carabinieri e Polizia di Stato, finalizzato ad approfondire aspetti normativi e pratici delle disposizioni di legge emanate nel tempo per contrastare la violenza di genere, con particolare riferimento all’attivazione del Codice Rosso.

- Advertisement -
Ad image

Hanno partecipato all’incontro per l’Arma dei Carabinieri il Comandante Provinciale, il Comandante del Reparto Opefativo, il Comandante del Nucleo Investigativo, i Comandanti delle 5 Compagnie territoriali con competenza sulla parte della provincia rientrante nella giurisdizione della Procma della Repubblica di Potenza e i Comandanti delle Stazioni nei cui territori la fenomenologia delittuosa è maggiormente avvertita, per la Polizia di Stato il Questore, il Vicario del Questore, il Dirigente della Divisione della Polizia Anticrimine, il Dirigente della Squadra Mobile, il Dirigente della DI GOS e il Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, con personale dei rispettivii uffici.

Sono stati richiamati i punti salienti della normativa che disciplina le misure di contrasto alla violenza di genere, ai maltrattamenti sui minori e ai reati conuo le fasce deboli, ed approfonditi gli aspetti concernenÙ le nuove disposizioni introdotte dalla Legge del 24 novembre 2023 n. 168 con cui è stato ampliato il potere di ammonimento del Questore, per cui tale misura di prevenzione può essere applicata anche nei casi di violenza domestica.

L’incontro segue la sottoscrizione, avvenuta lo scorso 15 marzo nell’ufficio del Procuratore della Repubblica Dr.Francesco Curcio, del Protocollo d’Intesa in materia di prevenzione, repressione e trattamento dei reati contro soggetti vulnerabili, fra la Procura della Repubblica di Potenza, la Questura di Potenza e l’Arma dei Carabinieri di Potenza, teso a garantire una più efficace e tempestiva azione di contrasto ad un fenomeno criminale che interessa e colpisce l’intera collettività.

Foto di copertina: Procuratore Capo Francesco Curcio

Potrebbe interessarti anche:

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Redazione Web 21 Marzo 2024 21 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scossa sismica a Potenza
Successivo Matera. Sarà rimossa la barriera spartitraffico in via Nazionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?