Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Storia della Democrazia Cristiana. Incontro il 22 marzo a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Storia della Democrazia Cristiana. Incontro il 22 marzo a Potenza
Cultura ed EventiPolitica

Storia della Democrazia Cristiana. Incontro il 22 marzo a Potenza

Organizzato dal Centro Studi Internazionali “E. Colombo” di Potenza, è in programma venerdì, 22 marzo, alle 17.00 nell sala convegno del Museo Archeologico Provinciale (via Lazio, n. 18) a Potenza

Redazione Web 19 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Martedì 19 febbraio 2024 – Il Centro Studi Internazionali “E. Colombo” di Potenza ha organizzato, presso la Sala convegni del Museo Archeologico Provinciale (via Lazio, n. 18), per venerdì 22 marzo 2024, ore 17.00, un incontro seminariale a più voci sulla storia della Democrazia Cristiana, a partire dalla recente pubblicazione del volume di Guido Formigoni, Paolo Pombeni e Giorgio Vecchio [Bologna, Il Mulino, 2023].

- Advertisement -
Ad image

La riflessione storiografica sul cinquantennio a prevalente trazione democristiana (1943-1993), infatti, si arricchisce oggi di un’opera che tenta la sistematizzazione dei numerosi contributi scientifici che, attraverso affondi specialistici e tematici, hanno indagato, negli ultimi decenni, la storia politica nazionale e internazionale del secondo dopoguerra.
Per di più, il periodo storico oggetto di analisi consente oggi, a distanza di tempo, la validazione di categorie interpretative attraverso le memorie e le testimonianze dei protagonisti di quelle stagioni.

Dopo i saluti del presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, l’incontro sarà introdotto dal prof. Donato Verrastro, docente di Storia contemporanea dell’Università della Basilicata e presidente del Centro studi internazionali “E. Colombo”, il quale fornirà alcune linee interpretative del periodo storico preso in esame, anche alla luce della recente pubblicazione del volume di Formigoni, Pombeni e Vecchio.

Seguiranno le testimonianze dei protagonisti della storia democristiana nazionale e lucana (Tonio Boccia, Giampaolo D’Andrea, Marco Follini, Lillino Lamorte, Peppino Molinari, Angelo Sanza e Vincenzo Viti).

Coordinerà l’incontro, per il quale è prevista la registrazione audiovisiva di Radio Radicale, il giornalista Giuseppe Di Leo.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

Redazione Web 19 Marzo 2024 19 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Azione respinge le dimissioni di Francesco Mollica
Successivo Rimane critica la situazione dei dipendenti della SGL di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?