Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mille bare in piazza del Popolo a Roma per ricordare le vittime sul lavoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Mille bare in piazza del Popolo a Roma per ricordare le vittime sul lavoro
IN EVIDENZALavoro

Mille bare in piazza del Popolo a Roma per ricordare le vittime sul lavoro

Iniziativa shock organizzata dalla Uil per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla tragedia delle morti sul lavoro

Redazione Web 19 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Martedì 19 marzo 2024 -La Uil Basilicata ha partecipato al flash mob organizzato in piazza del Popolo a Roma con più di mille bare in piazza per ricordare le vittime sul lavoro.
Per lanciare il grido di aiuto delle famiglie lucane e di tante persone che non sono più tornate a casa dalle proprie mogli, mariti, figli e dai propri cari.
La presenza del sindacato affinché questo grido lo percepisca e lo senta anche il Governo.
Lo ha detto il segretario regionale Uil Vincenzo Tortorelli che ha partecipato al flash mob sui generis, con più di mille bare – tante quante sono, ogni anno, le vittime sui luoghi di lavoro – che hanno occupato l’intera storica piazza della Capitale.
Il Segretario generale Uil, PierPaolo Bombardieri ha elencato i nomi delle vite spezzate perché questo numero, più di 1000 ogni anno, non si dimentichi, e nessuno dimentichi che rappresenta, prima di tutto, Persone.
“Dobbiamo considerare la perdita di una sola vita umana inaccettabile, non possiamo perdere tempo nelle discussioni, nella propaganda, ma fare cose concrete subito”.

“Oggi vorremmo richiamare le coscienze di tutti per un dramma che colpisce tante famiglie e posti di lavoro – ha detto Bombardieri – abbiamo bisogno di sensibilizzare le coscienze, di non dimenticare, di costringere la politica e il governo a fare cose subito. Il tentativo oggi è di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e dei mass media su vite umane spesso dimenticate”.

Tortorelli rilancia la campagna “Zero morti sul lavoro” che continuerà anche in Basilicata con iniziative specifiche.

Potrebbe interessarti anche:

A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Campagna vaccinale 2025-2026, siglato l’accordo tra Asp e Medici di famiglia

Basilicata: adesione al 70% allo sciopero nazionale dell’igiene ambientale tra Potenza e Matera

Marsico Nuovo, frontale sulla Fondovalle dell’Agri: muore un 23enne

Redazione Web 19 Marzo 2024 19 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Le donne contano”, l’educazione finanziaria per le lavoratrici
Successivo Presentazione accordo di programma area di crisi. Per la Cgil passerella elettorale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?