Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Le donne contano”, l’educazione finanziaria per le lavoratrici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > “Le donne contano”, l’educazione finanziaria per le lavoratrici
Economia

“Le donne contano”, l’educazione finanziaria per le lavoratrici

Primo incontro del progetto nazionale di educazione finanziaria promosso dalla Banca d’Italia, in collaborazione con Cgil, Cisl e Uil

Rocco Catalano 19 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Martedì 19 marzo 2024 – Si è tenuto il 18 marzo, nel Palazzo della Cultura di Potenza, il primo incontro per la Basilicata del percorso formativo del progetto nazionale di educazione finanziaria “Le donne contano: l’educazione finanziaria per le lavoratrici”, promosso dalla Banca d’Italia, in collaborazione con Cgil, Cisl e Uil. 
Per le segreterie regionali e i rispettivi coordinamenti pari opportunità di Cgil, Cisl e Uil il tema dell’educazione finanziaria è sempre più centrale nell’ambito delle politiche volte alla promozione dell’autonomia economica e dell’empowerment femminili, con ricadute positive nel contrasto alla violenza di genere.
Questo ancora di più a Sud e in Basilicata dove la presenza femminile nel mercato del lavoro è caratterizzata da alta disoccupazione, part time involontario, bassa remunerazione ed alta presenza nel lavoro irregolare oltre che uno spessissimo soffitto di cristallo che rende difficile alla donne la loro affermazione nei ruoli apicali delle organizzazioni, delle istituzioni, dei contesti lavorativi, ma  non si potrà raggiungere una vera parità di genere se non sarà raggiunta, prima, una piena emancipazione economica delle donne. 

Le delegate sindacali, che partecipano al percorso diventeranno a loro volta “formatrici” nelle proprie realtà lavorative/territoriali per raggiungere una platea più ampia possibile di donne. 

Dopo il saluto istituzionale del Sindaco di Potenza Mario Guarente e l’introduzione del progetto a cura del direttore della filiale della Basilicata della Banca d’Italia Gennaro Sansone, la giornata formativa ha avuto come tema la pianificazione e l’indebitarsi con prudenza.
Il prossimo appuntamento è fissato per il 10 aprile e sarà dedicato a strumenti di pagamento elettronici, conti correnti, home banking e sicurezza informatica. 
 

Potrebbe interessarti anche:

A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli

Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario

Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte

Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma

“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis

Rocco Catalano 12 Luglio 2024 19 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rimane critica la situazione dei dipendenti della SGL di Melfi
Successivo Mille bare in piazza del Popolo a Roma per ricordare le vittime sul lavoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?