Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Elezioni | Nasce “Il polo dell’orgoglio lucano”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Elezioni | Nasce “Il polo dell’orgoglio lucano”
IN EVIDENZAPolitica

Elezioni | Nasce “Il polo dell’orgoglio lucano”

Sindaci ed attivisti del Centrosinistra contro la candidatura di Lacerenza, della quale chiedono il ritiro

Redazione Web 15 Marzo 2024
Condividi
Domenico Lacerenza
Condividi

Venerdì 15 marzo 2024 – Una vera e propria alzata di scudi da parte di sindaci ed attivisti del centrosinistra contro la candidatuta a presidente della Regione di Domenico Lacerenza.
Una candidatura inaspettata condivisa da tutti i partiti del centrosnistra, tranne Azione.
Sulla candidatura del primario di oculistica dell’ospedale San Carlo di Potenza si è espresso favorevolmente anche Angelo Chiorazzo che, alla luce di quanto decisio dalle segreterie dei paritti, si è dichiarato disponibile a fare un passo indietro.

- Advertisement -
Ad image

Contrari alla candidatura di Lacerenza, come dicevamo, numerosi sindaci ed attiviti del centrosinistra i quali con un documento, chiedendo il ritiro della candidatura di Lacerenza, minacciano in caso contrario di costituire “Il Polo dell’orgoglio lucano”.
Lo ha reso pubblico Giovanni Petruzzi, coordinatore regionale Mozione Cupperolo Pd Basilicata.

“L’oligarchica indicazione di uno stimato professionista completamente a digiuno di politica a candidato Presidente per sottostare agli incomprensibili veti del M5S, – si legge nel documento – mortifica le energie popolari che, con entusiasmo e passione, si erano aggregate attorno all’innovativo progetto politico messo in campo da Angelo Chiorazzo e svilisce il ruolo del massimo organismo di direzione politica del Pd di Basilicata, che con ben due formali pronunciamenti aveva ritenuto Chiorazzo il miglior candidato possibile e che, all’atto della formulazione della nuova proposta nominativa, non è stato consultato.

La politica, se vuole riconnettersi sentimentalmente con le reali esigenze popolari, deve – chiedono i sottoscrittori – cambiare pelle, fisionomia e dimensione, non può continuare ad essere interpretata da decisioni dirigistiche e centralistiche, che umiliano l’attiva partecipazione di donne ed uomini alla vita pubblica.

Il percorso di partecipazione, di dialogo e di ascolto, messo in atto sul territorio lucano, in questi ultimi mesi, da Basilicata Casa Comune e dal Pd, – si ricorda nel documento – hanno avuto il merito di riavvicinare all’impegno politico attivo tantissime persone deluse e/o che non si recavano neanche più alle urna, ricevendo linfa vitale da coloro che s’impegnano nel mondo dell’associazionismo, del volontariato e delle variegate forme di civismo.

La notevole mole di persone che hanno partecipato alle diverse iniziative e l’interesse suscitato in tutte le aree geografiche della Basilicata – si afferma nel documento – hanno concretamente indicato la possibilità che il vasto arco di forze progressiste, democratiche, cattoliche ed ambientaliste, che si riconoscono nei valori fondanti della Repubblica e della sempre più attuale Costituzione Italiana, potessero nuovamente esprimere un orientamento maggioritario nella popolazione lucana, archiviando l’infelice stagione del malgoverno Bardi.

L’individuazione verticistica del candidato Presidente della Regione, senza alcuna forma di confronto e di condivisione con chi quotidianamente vive nelle trincee del territorio lucano, offende la dignità e l’autonomia del popolo lucano che si riconosce nel centrosinistra e rischia di regalare, senza neanche l’onore delle armi, altri 5 anni di non governo Bardi ai nostri avversari politici del centrodestra.

Ritenendo che sussistano le condizioni politiche per un ravvedimento operoso, ci appelliamo a tutte le forze, politiche e civiche, del centrosinistra affinché si azzeri la situazione e si converga sull’indicazione della migliore candidatura possibile per sconfiggere il Centrodestra, che per noi continua ad essere quella di Angelo Chiorazzo, o in alternativa su una candidatura effettivamente espressione del territorio, magari forgiatasi nell’impegnativa funzione quotidiana di guidare uno dei nostri meravigliosi Comuni.

Se questo appello non fosse accolto in tempi rapidi, – conclude il documento – valuteremo le condizioni per promuovere autonomamente un innovativo polo dell’orgoglio lucano, che tenti di contrastare direttamente alle elezioni regionali del 21 e 22 aprile prossimi sia il Centrodestra che il formato bonsai, romanocentrico, di Centrosinistra, che- forse- si realizzerà a sostegno di Lacerenza”.Mentre scriviamo – 0re 14.52 del 15 marzo – è in corso una riunione di tutti i partiti della colizione di centro sinistra.
Ve ne daremo conto appena si saprà quale decisione è stata presa.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

Redazione Web 15 Marzo 2024 15 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Aggredisce la madre dopo un litigio, arrestato dalla Polizia
Successivo Elezioni | Lettera dell’ex parlamentare e già Sindaco di Melfi, Brescia, a Schlein e Conte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?