Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Melfi il 21, 22 e 23 marzo torna in scena il Mediashow
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Melfi il 21, 22 e 23 marzo torna in scena il Mediashow
Cultura ed Eventi

A Melfi il 21, 22 e 23 marzo torna in scena il Mediashow

Redazione 13 Marzo 2024
Condividi
Condividi

MELFI – Fervono i preparativi nell’Istituto di Istruzione Superiore Federico II di Melfi, sede del Mediashow, l’Olimpiade Internazionale della Multimedialità, giunta alla XXIV edizione.  Un evento che celebra l’innovazione, la creatività e la competenza  dei giovani studenti nell’ambito delle tecnologie multimediali.

- Advertisement -
Ad image

Prenderanno parte alla gara circa settanta alunne e alunni provenienti da ventitré scuole, non solo italiane. Arriveranno a Melfi per gareggiare, infatti, ben quattro delegazioni straniere, tre dall’Albania e una dalla Francia. Tutti si sfideranno su una traccia ministeriale che chiederà di dimostrare le proprie abilità nella produzione di contenuti multimediali che mettano in luce il talento e la diversità di approcci alla multimedialità.

Il Mediashow offre un’opportunità unica per gli studenti di confrontarsi, apprendere dagli altri e condividere le proprie esperienze. I partecipanti hanno modo di arricchire ulteriormente il loro bagaglio di conoscenze e competenze e di sperimentale la tecnica di apprendimento basata sull’imparare facendo.

L’evento che si terrà nei giorni 21, 22 e 23 marzo è reso possibile grazie all’impegno profuso dal Dirigente, prof. Prospero Armentano, dal presidente del Mediashow prof. Nicola Cavallo, e da docenti e allievi dell’Istituto di Istruzione Superiore Federico II di Melfi. La scuola si conferma così come un centro d’eccellenza nella formazione e nell’innovazione promuovendo attivamente la multimedialità come strumento di apprendimento e crescita personale..

“La realizzazione di questa Olimpiade Internazionale della Multimedialità– ha dichiarato il Dirigente scolastico prof. Prospero Armentano- è un trionfo di impegno, creatività e collaborazione. Siamo estremamente orgogliosi di promuovere ogni anno un evento che mette in luce il talento eccezionale dei nostri studenti e promuove l’importanza della multimedialità nell’educazione“.

Il dirigente ha, poi, sottolineato il valore aggiunto che il Mediashow offre agli studenti, consentendo loro di mettere in pratica le conoscenze acquisite in aula e di sviluppare competenze che saranno cruciali per il loro futuro professionale. 

“La multimedialità è una dimensione chiave nella formazione dei giovani, e il successo del Mediashow che si ripete da ventiquattro anni dimostra che siamo sulla strada giusta nel preparare le nuove generazioni per sfide sempre più complesse e stimolanti”.

L’appuntamento, dunque, al 21 marzo per la cerimonia di apertura e l’avvio della gara.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione 13 Marzo 2024 13 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Regionali Basilicata | Fiorello: “Da campo largo a camposanto è un attimo”
Successivo Regionali Basilicata | Il dottor Lacerenza candidato presidente del “campo largo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?