Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Promuovere la cultura della legalità. Incontro dei Carabinieri con gli studenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Promuovere la cultura della legalità. Incontro dei Carabinieri con gli studenti
Cultura ed Eventi

Promuovere la cultura della legalità. Incontro dei Carabinieri con gli studenti

Incontri nelle sedi di Grassano, Irsina e Tricarico dell’Istituto d’istruzione secondario “Carlo Levi” del Capitano Andrea Calabria, comandante Compagnia dei Carabinieri di Tricarico

Redazione Web 10 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Domenica 10 marzo 2024 – Nei giorni scorsi nelle sedi di Grassano, Irsina e Tricarico dell’Istituto d’istruzione secondario “Carlo Levi” il Capitano Andrea Calabria, comandante della locale Compagnia dei Carabinieri, ha incontrato gli alunni delle classi superiori secondo grado in uno dei periodici appuntamenti dell’Arma con gli istituti scolastici al fine di promuovere la cultura della legalità.

- Advertisement -
Ad image

Ai 300 giovani studenti l’Ufficiale ha illustrato i compiti istituzionali dell’Arma, soffermandosi sulle competenze e sui reparti specializzati e trattato argomenti incentrati sulla legalità, sull’importanza del rispetto delle regole, sulla necessità che ogni cittadino segnali alle Forze di polizia, anche attraverso l’utenza d’emergenza 112, situazioni di illegalità, sul contrasto al bullismo ed al cyberbullismo, sui pericoli derivanti dall’abuso di alcool e dall’uso di qualunque tipo di sostanza stupefacente. Ampio spazio, inoltre, è stato dato al tema della violenza di genere.

L’evento ha suscitato considerevole interesse fra i giovani che hanno interagito e partecipato alla conferenza mostrando attiva partecipazione anche con domande stimolanti.
Da tempo l’Arma promuove questa particolare tipologia di contributo culturale con incontri periodici presso istituti scolastici della provincia volti a coinvolgere attivamente gli studenti, instaurando un concreto confronto e stimolando la curiosità, con l’obiettivo di promuovere il senso civico e accrescere la vicinanza alle Istituzioni.

Potrebbe interessarti anche:

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione

Redazione Web 10 Marzo 2024 10 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incontro a Potenza su “Dati ed evidenze a supporto della professione psicologica”
Successivo Inaugurato a Potenza sportello Cab (Centro Assistenza Bollette)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito
La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?